Bomba sulle pensioni, assegni tagliati e requisiti più alti: in questo anno scordati di smettere di lavorare

Mar 7, 2025 - 08:33
 0
Bomba sulle pensioni, assegni tagliati e requisiti più alti: in questo anno scordati di smettere di lavorare

Pensione sempre più lontana: nuovi ostacoli all’orizzonte, con le ultime novità gli assegni sono tagliati e la pensione è irraggiungibile.

L’allarme della Cgil e la risposta dell’Inps

Secondo la Cgil, dal 2027 i lavoratori dovranno aspettare tre mesi in più per poter andare in pensione. In particolare, l’età minima per la pensione di vecchiaia dovrebbe salire a 67 anni e 3 mesi, mentre per la pensione anticipata saranno necessari 43 anni e 1 mese di contributi. Una prospettiva che ha immediatamente sollevato polemiche e preoccupazioni tra chi sperava di poter lasciare il lavoro senza ulteriori ostacoli.

L’Inps, tuttavia, ha voluto subito placare le tensioni, affermando che non ci sono nuove disposizioni ufficiali in merito. L’Istituto ha chiarito che le certificazioni saranno redatte sulla base delle tabelle attuali, senza variazioni nei requisiti previsti per i prossimi anni. Una smentita che, però, non ha convinto tutti, considerando che il tema dell’adeguamento all’aspettativa di vita è ancora aperto. Come dice Il Sole 24 Ore, infatti, l’aggiornamento dei parametri pensionistici dipenderà dalle decisioni del Governo e dalle valutazioni demografiche future.

Pensione tagli lavoratrice preoccupata

Pensione tagli lavoratrice preoccupata (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Nuovi requisiti in arrivo? Il nodo del 2027

L’eventualità di un nuovo aumento dell’età pensionabile non è da escludere. Secondo i dati sulla speranza di vita, nei prossimi anni potrebbe essere confermata una crescita che porterebbe a nuovi slittamenti. La Cgil sottolinea che i software dell’Inps sarebbero già stati aggiornati per prevedere l’aumento dei requisiti dal 2027 e ulteriori incrementi entro il 2029. Una situazione che, se confermata, renderebbe la pensione ancora più lontana per migliaia di lavoratori.

Per il momento, il Governo non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma il timore è che, come accaduto in passato, le modifiche vengano introdotte senza preavviso, lasciando molti lavoratori senza alternative. Il rischio maggiore riguarda i cosiddetti “esodati“, ovvero coloro che hanno aderito a scivoli o prepensionamenti basandosi su regole che potrebbero cambiare improvvisamente. Il 2027 potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase di incertezza, con milioni di persone costrette a rivedere i propri piani per la pensione.

Interessante per te

Dieta per i pigri! Pancia e viso piatti in 4 giorni! Leggi questo

Matcha Slim

Scopri il nuovo asciugacapelli dyson supersonic nural

Mediaworld

Gianna Nannini rivela la verità sul vero padre di sua figlia

BuzzDay

Arriva la "rottamazione prestiti" che ti libera dalle rate

Prestiti in Convenzione

150 Giga a 6,99€

ho. Mobile

Applica una volta: in 6 giorni ricrescono i capelli! Clicca ora!

Hair Gleem

Chi è il miglior fornitore di energia elettrica? (ecco l'elenco)

Cerca pubblicità

Un cucchiaio a stomaco vuoto brucia 10 kg di grasso in 5 giorni

Matcha Slim

1 goccia la sera, 280 nuovi capelli il giorno dopo

Luxuriant Hair

La mia prostata si è ridotta di tre volte! Fallo tutte le notti

Uro Up

Cosa succede durante la cremazione? Guarda l'intero processo!

Cerca pubblicità

13 Stelle di vecchia data che non sapevamo fossero ancora in vita

Thebusinessleads

Sembrano e si sentono come denti veri, guarda il prezzo

Search Ads

Ravenna: bellissimi abiti da donna 2024, dove trovarli

Cerca pubblicità

Nuovi montascale mobili senza bisogno di installazione (guarda)

Cerca pubblicità

Continue Reading

Previous

Televisione, dal mese prossimo ti oscurano tutti i canali: il digitale terrestre vuole i soldi o non guardi la tv

Potrebbe interessarti anche…

Televisione

Televisione, dal mese prossimo ti oscurano tutti i canali: il digitale terrestre vuole i soldi o non guardi la tv

 Ilenia Albanese 6 Marzo 2025

Lavoratore

“Ero in malattia e mi hanno licenziato”, il certificato medico non basta più: ti licenziano con giusta causa appena stai male

 Ilenia Albanese 6 Marzo 2025

Debiti

Spese condominiali, adesso i debili li paghi in tribunale: se le lasci indietro vadi davanti al giudice

 Ilenia Albanese 6 Marzo 2025

Articoli recenti

Bomba sulle pensioni, assegni tagliati e requisiti più alti: in questo anno scordati di smettere di lavorare

Televisione, dal mese prossimo ti oscurano tutti i canali: il digitale terrestre vuole i soldi o non guardi la tv

“Ero in malattia e mi hanno licenziato”, il certificato medico non basta più: ti licenziano con giusta causa appena stai male

Spese condominiali, adesso i debili li paghi in tribunale: se le lasci indietro vadi davanti al giudice

Pagati anche senza lavorare, scopri se hai la malattia che ti garantisce lo stipendio senza alzare un dito: migliaia di richieste già inviate

© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos

Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0