Un black out blocca Spagna e Portogallo “ma al momento non risultano attacchi hacker”

Aprile 28, 2025 - 17:00
 0  0
Un black out blocca Spagna e Portogallo “ma al momento non risultano attacchi hacker”

Bruxelles – Poco dopo mezzogiorno Spagna, Portogallo e sud della Francia sono stati colpiti da un maxi blackout elettrico, lasciando senza corrente aeroporti, reti di comunicazione e i trasporti. Le autorità francesi hanno spiegato che in realtà solo alcune zone dei Paesi Baschi francesi sono rimaste senza corrente per non più di dieci minuti. ma nella Penisola il problema persiste, e i servizi tecnici dicono che sarà necessario probabilmente aspettare almeno le 22 prima del ripristino dei servizi.

Le autorità portoghesi hanno annunciato che “non ci sono al momento segnali di attacchi hacker”. Cosa confermata anche dal presidente del Consiglio europeo, il portoghese Antonio Costa, che ha parlato con i premier dei due Paesi iberici. “Non vi è alcuna indicazione che il blackout sia stato provocato”, ha affermato la vicepresidente della Commissione europea Teresa Ribera a Bruxelles, secondo quanto riporta El Pais.

Secondo quanto riporta El Pais, i governi di Spagna e Portogallo stano indagando sulle interruzioni con vari team tecnici di diversi ministeri, sebbene non ci sia ancora una spiegazione ufficiale su quanto accaduto. Anche l’Istituto nazionale per la sicurezza informatica (INCIBE) sta indagando sulla situazione nel caso si tratti di un attacco informatico, anche se non è ancora giunta a una conclusione. I blackout hanno interessato le comunicazioni, gli aeroporti e le reti di trasporto ad alta velocità sia in Spagna che in Portogallo. Sono stati colpiti anche i semafori e i centri commerciali. Anche in Portogallo il blackout è molto diffuso. L’aeroporto di Lisbona è in grave difficoltà, come quelli spagnoli, che però non hanno interrotto l’attività. Secondo El Pais, le isole Canarie e le Baleari non sono state colpite.

Il servizio della metropolitana di Madrid è interrotto e anche quello di Siviglia. I semafori nelle strade si sono spenti e si invitano i cittadini a non uscire e a non prendere l’auto. La Farnesina invita i connazionali a “non lasciare abitazioni e uffici e ad evitare anche viaggi in auto per l’interruzione di corrente elettrica agli impianti semaforici”.

Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha svolto in mattinata una visita Centro di controllo della Red Eléctrica, e nel pomeriggio ha convocato il Consiglio di Sicurezza nazionale. La Francia sta fornendo circa 500 Mw di elettricità alla rete spagnola, mentre in governo ucraino ha offerto la sua esperienza “con i ripetuti attacchi russi alle nostre centrali”.

Domani a Valencia è in programma la due giorni del Congresso del Partito Popolare europeo, al quale è attesa anche la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News