Coppola incanta Hollywood: applausi e premio alla carriera
Celebrazione dell’AFI Life Achievement Award conferito a Francis Ford Coppola: emozioni, omaggi delle star e il sentimento puro di chi ha rivoluzionato il cinema.

Hollywood ha tirato fuori gli stucchi più dorati, i riflettori più abbaglianti e i camerini più scintillanti per celebrare il suo mito vivente: Francis Ford Coppola. L’iconico regista, il cui nome è scolpito a lettere di fuoco nella storia del cinema, ha ricevuto il prestigioso premio alla carriera dell’AFI, lasciando la platea in un perfetto equilibrio tra commozione e applausi fragorosi.
Sin dal primo ciak, l’atmosfera si è tinta di emozione: un tappeto rosso infinito ha accolto star di ieri e di oggi, tutte ansiose di omaggiare colui che ha dato vita a capolavori senza tempo. Sul palco si sono alternati volti noti e scoperte del grande schermo, tutti uniti nel rendere omaggio al “padrino dei registi”. E quando Al Pacino, con la voce rotta dall’emozione, ha sussurrato “Nessuno racconta una storia come Francis”, la sala è esplosa in un boato che sembrava voler superare i confini di Hollywood.
Coppola, con quell’aria tra il filosofo e il navigato condottiero di set, ha risposto con un sorriso ironico, giocando tra grazie e battute di spirito: “Sono stato un pazzo visionario, ma senza i miei attori sarei rimasto solo un tizio con una cinepresa e troppe idee”. Un lampo di umanità che ha fatto assaporare a tutti la passione pura di chi, dietro la macchina da presa, non ha mai smesso di cercare il confine estremo tra arte e intrattenimento.
La serata è stata un vero e proprio festival dei ricordi: Harrison Ford ha ripercorso la prima volta che Coppola lo mise dietro le quinte di un colossal, mentre Sofia Coppola ha toccato il cuore dei presenti raccontando l’uomo prima del regista, il padre che le insegnò a sognare e a trasformare quei sogni in pellicole. Fino all’applauso scrosciante che ha salutato l’epilogo: il regista si è alzato in piedi, ha fatto un piccolo inchino e ha dedicato il premio “a tutti quelli che credono ancora nella magia del cinema”.
In un mondo che corre verso l’effetto speciale a ogni costo, Francis Ford Coppola rimane il custode di un’idea semplice e potente: raccontare storie che colpiscano nel profondo, capaci di lasciare un segno indelebile nell’anima dello spettatore. È questo, forse, il suo vero capolavoro: aver dimostrato che dietro ogni colpo di scena, dietro ogni inquadratura memorabile, c’è sempre un pizzico di follia, un’anima ribelle e un amore sconfinato per la Settima Arte. E stasera, Hollywood ha reso omaggio non solo al regista, ma a un uomo che ha saputo trasformare i propri sogni in leggenda.
Qual è la tua reazione?






