COTTOVIETRI: TRADIZIONE ARTIGIANA, RICERCA MATERICA E DESIGN CONTEMPORANEO AL CERSAIE 2025
Cottovietri porta al Cersaie 2025 di Bologna un’esperienza unica tra tradizione artigiana, ricerca materica e design contemporaneo. Dal 22 al 26 settembre stand B28 Hall25.
Cottovietri: tradizione artigiana, Ricerca materica e design contemporaneo al Cersaie 2025
Non una collezione, ma un’esperienza: a Bologna
l’arte del cotto fatto con le mani
«Portiamo al più autorevole evento internazionale di settore
non solo prodotti, ma un’esperienza che nasce da un territorio e da un saper fare unico»
Salerno, 18 settembre 2025 Smalti che evocano il mare, superfici che raccontano la storia di una tradizione millenaria, forme contemporanee che dialogano con la creatività degli architetti di oggi. Ogni collezione firmata Cottovietri è un ponte tra passato e futuro, ma al Cersaie 2025 sarà molto più di questo: sarà un’esperienza da vivere, capace di trasformare lo stand in un percorso emozionale fatto di luce, materia e identità.
Cottovietri, realtà d’eccellenza della ceramica, rinnova anche quest’anno la sua presenza al Cersaie di Bologna, 42ª edizione del più importante appuntamento internazionale dedicato alla ceramica e all’arredobagno, in programma dal 22 al 26 settembre. Un’edizione strategica che conferma la vocazione dell’azienda a coniugare artigianalità, design e ricerca estetica, trasformando la materia in emozione.
In mostra (stand B28, Hall25) non ci sarà soltanto una selezione di collezioni, superfici e materiali, ma un viaggio sensoriale e culturale, un racconto vivo che trasforma lo stand in una vera esperienza: superfici che raccontano la tradizione mediterranea, smalti vibranti che rievocano la luce della Costiera Amalfitana, linee inedite pensate per l’interior design e l’ospitalità di alto profilo. Una narrazione immersiva in cui ogni dettaglio diventa esperienza, dalla materia grezza fino al prodotto finito.
«Il Cersaie è per noi una tappa fondamentale, un’occasione strategica di confronto con architetti, designer e buyer internazionali. Quest’anno abbiamo scelto di andare oltre la logica dell’esposizione per offrire un’esperienza autentica, che restituisce l’anima di un territorio e di un saper fare che continua a distinguersi per originalità e qualità. Il nostro obiettivo è rafforzare la capacità di dialogare con i trend globali, mantenendo intatta l’identità che ci contraddistingue», spiega l’AD di Cottovietri Antonio Senatore.
Con la sua partecipazione al più autorevole evento internazionale dedicato alla ceramica e al design, Cottovietri consolida la sua posizione sui mercati esteri e ribadisce la sua missione: coniugare estetica, qualità e versatilità progettuale del cotto fatto a mano e con le mani. www.cottovietri.it;
Qual è la tua reazione?






