Jane Fonda e Robert Redford: il fascino di una coppia mai nata

Jane Fonda e Robert Redford hanno regalato al cinema una delle più belle storie d’amore mai vissute nella realtà. Da A piedi nudi nel parco a Le nostre anime di notte, un legame rimasto indimenticabile.

Settembre 17, 2025 - 11:50
 0  1
Jane Fonda e Robert Redford: il fascino di una coppia mai nata

Jane Fonda e Robert Redford, il fascino di una coppia mai nata

Jane Fonda e Robert Redford hanno rappresentato per decenni l’idea di un amore cinematografico perfetto, capace di far sognare intere generazioni. Pur non essendo mai diventati una coppia nella vita reale, la loro alchimia sullo schermo ha dato forma a una delle più belle “storie d’amore possibili” che il cinema abbia raccontato.

L’inizio di un’intesa

Il primo incontro artistico avviene negli anni Sessanta, in un periodo in cui entrambi stavano costruendo la loro carriera. Con A piedi nudi nel parco del 1967, il pubblico si innamora immediatamente della loro naturalezza e del legame che sembrava autentico, quasi intimo, come se dietro le quinte ci fosse davvero una relazione. Quel film, rimasto nella memoria collettiva, ha reso Fonda e Redford una delle coppie più amate di Hollywood.

Un legame professionale e umano

Negli anni successivi i due hanno continuato a collaborare, mantenendo sempre un rapporto fondato su rispetto e stima reciproca. Jane Fonda ha spesso dichiarato di essersi sentita protetta e valorizzata al fianco di Redford, mentre lui ha più volte definito Jane una partner ideale, capace di dare verità e profondità a ogni scena. Il loro rapporto non è mai stato sentimentale, ma l’intesa tra i due ha reso ogni incontro sul set un momento speciale.

Il ritorno insieme dopo mezzo secolo

Nel 2017, con Le nostre anime di notte, la coppia è tornata sul grande schermo. Questa volta i personaggi interpretati da Fonda e Redford sono due vedovi che, nella solitudine della maturità, trovano il coraggio di aprirsi a un amore delicato e profondo. Il film è stato percepito come una sorta di chiusura di cerchio, un dono al pubblico che per decenni aveva visto in loro la rappresentazione di un legame romantico mai realmente vissuto.

Un’eredità che resta viva

Quella tra Jane Fonda e Robert Redford non è stata una storia d’amore nella realtà, ma il simbolo di ciò che il cinema sa fare meglio: trasformare un’illusione in emozione. La loro complicità ha superato i confini della finzione, entrando nell’immaginario collettivo come un esempio di perfezione romantica. Insieme hanno creato una magia che ancora oggi resiste, a testimonianza di quanto il potere del grande schermo possa rendere eterno anche un amore che non è mai stato.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News