Ordinazione sacerdotale: 11 nuovi preti oggi in Duomo
Don Enrico Castagna presenta gli 11 nuovi sacerdoti ordinati oggi in Duomo: «Radicati in Cristo, pronti alla missione nell’Anno Giubilare».

Castagna: «Preti novelli, radicati in Gesù per lanciarsi sulle vie della missione»
Oggi in Duomo l’ordinazione sacerdotale di 11 diaconi. Il Rettore del Seminario, don Enrico Castagna, sottolinea la forza della loro vocazione nell’Anno Giubilare: «Chiamati a essere testimoni di speranza, al servizio della comunione»
MILANO – «Radicati in Gesù per lanciarsi sulle vie della missione»: con queste parole don Enrico Castagna, Rettore del Seminario Arcivescovile di Milano, presenta gli undici diaconi che oggi vengono ordinati sacerdoti nel Duomo, durante una solenne celebrazione presieduta dall’Arcivescovo.
Si tratta di un momento di grande significato per la Chiesa ambrosiana, che vive l’ordinazione presbiterale nel cuore dell’Anno Giubilare, tempo privilegiato per rinnovare la fede e riscoprire la bellezza della chiamata di Dio.
Segni di speranza in un tempo che cambia
«Questi giovani – afferma don Castagna – sono segni concreti della speranza che Dio continua a donare alla sua Chiesa. Hanno percorso un cammino esigente, fatto di studio, discernimento, vita comunitaria e missione. Ora sono pronti a offrire la loro vita per il Vangelo».
Il Rettore evidenzia come l’ordinazione si inserisca in un contesto ecclesiale particolare: «Il Papa ci invita ad annunciare il Vangelo con stile sinodale, aperto, fraterno. L’Arcivescovo richiama spesso l’urgenza di una presenza sacerdotale che sia “tra la gente”, capace di ascoltare, accompagnare, condividere. È in questa direzione che i nostri ordinandi si pongono».
Un dono per le comunità
Gli undici novelli sacerdoti provengono da esperienze pastorali variegate, vissute nelle parrocchie, nei luoghi di fragilità, tra i giovani. «Hanno imparato che il ministero non si improvvisa – spiega Castagna – ma nasce da un’intimità profonda con Cristo e da una quotidianità vissuta nel servizio umile e gioioso».
La celebrazione di oggi rappresenta anche un invito per tutta la diocesi a farsi prossima. «Ogni vocazione nasce e cresce dentro una comunità viva. È fondamentale che le parrocchie accolgano e accompagnino questi sacerdoti nel loro cammino, sostenendoli con la preghiera, la collaborazione e la fiducia».
Una Chiesa che guarda avanti
In un tempo segnato da sfide sociali, culturali e spirituali, l’arrivo di undici nuovi presbiteri è motivo di consolazione e rilancio per la Chiesa ambrosiana. «Non si tratta di riempire “caselle” o colmare vuoti – precisa il Rettore – ma di rispondere con generosità a un mondo che ha bisogno di senso, di relazioni vere, di una parola che illumina e salva».
«Questi giovani – conclude Castagna – sono pronti a servire il Popolo di Dio con intelligenza, passione e fede. L’Anno Giubilare li sprona a essere testimoni della speranza cristiana, costruendo comunione in ogni luogo dove saranno inviati. Perché oggi, più che mai, c’è bisogno di pastori che camminino con il cuore di Cristo».
Qual è la tua reazione?






