Morto Robert Redford, il saluto di Hollywood e della politica USA

È morto Robert Redford a 89 anni. Le reazioni di Hollywood e della politica americana: da Meryl Streep a Jane Fonda, da Donald Trump a Hillary Clinton.

Settembre 17, 2025 - 10:43
 0  60
Morto Robert Redford, il saluto di Hollywood e della politica USA

Robert Redford, il saluto del mondo al “leone” di Hollywood

È morto Robert Redford, all’età di 89 anni. La notizia della scomparsa dell’attore, regista, produttore e icona del cinema mondiale ha suscitato reazioni immediate e commosse in tutto il mondo, dal mondo del cinema alla politica internazionale.

L’omaggio di Hollywood

Colleghi e amici hanno ricordato Redford con parole cariche di affetto e rispetto. Jane Fonda lo ha definito “una persona bellissima in ogni aspetto”, ricordando non solo l’uomo ma anche il compagno di scena con cui ha condiviso momenti indimenticabili. Meryl Streep ha commentato con una frase lapidaria: “Uno dei leoni se n’è andato”, sottolineando la sua grandezza artistica e umana. Demi Moore, che con lui aveva recitato in Proposta Indecente, ha parlato di un amico e di un professionista unico, capace di lasciare un segno indelebile. Leonardo DiCaprio ha celebrato la sua dedizione alla tutela del pianeta e all’impegno per le cause ambientali.

Le reazioni del mondo politico

Anche la politica ha voluto rendere omaggio a Redford. Donald Trump, pur spesso oggetto delle critiche dell’attore, ha riconosciuto la sua grandezza, affermando che “ci furono anni in cui non c’era nessuno migliore”. Hillary Clinton ha ricordato invece il suo impegno instancabile a favore dei valori progressisti, della giustizia sociale e della difesa dell’ambiente, definendolo una voce limpida e coraggiosa per più generazioni.

Un’eredità oltre il cinema

Redford non è stato solo un attore e regista pluripremiato, ma anche il fondatore del Sundance Film Festival, trampolino di lancio per il cinema indipendente e per centinaia di giovani registi. Colleghi come Ron Howard e Marlee Matlin hanno sottolineato la sua visione e la sua capacità di dare spazio a voci nuove e spesso marginalizzate. Stephen King e Antonio Banderas hanno ricordato il suo coraggio e il suo impegno, qualità che hanno reso il suo percorso unico.

Il ricordo di un uomo impegnato

Oltre allo schermo, Redford ha legato il suo nome alla difesa dell’ambiente, ai diritti delle comunità indigene, alla salvaguardia dei parchi naturali e a battaglie civili che hanno segnato la sua vita. Per molti, è stato l’esempio di come il talento e la notorietà possano essere messi al servizio del bene comune.

Robert Redford lascia il mondo del cinema e della cultura orfano di una figura che ha incarnato eleganza, integrità e passione. Un artista totale, un attivista instancabile e un uomo che ha saputo trasformare la sua voce in un’eco destinata a durare nel tempo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 3
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News