Rimadesio annuncia l’apertura a del nuovo monobrand store a Napoli realizzato in collaborazione con lo storico dealer locale Rinascimento Mobili. Situato in Via Alessandro Volta 36, il nuovo spazio sorge in una posizione strategica della città, lungo l’arteria che collega la zona portuale alla Stazione Centrale, area oggetto negli ultimi anni di un importante progetto di riqualificazione urbana. Proprio di fronte si trova la Casa del Portuale, esempio significativo di architettura brutalista a Napoli firmata da Aldo Loris Rossi.
Il nuovo showroom si estende su una superficie di 400 mq e rappresenta il risultato di una ristrutturazione integrale, con una struttura architettonica interamente ripensata e costruita ad hoc per accogliere e valorizzare la collezione Rimadesio.
All’interno, il nuovo spazio espositivo accoglie il meglio della collezione Rimadesio, tra cui il sistema di boiserie Modulor. Una soluzione innovativa, che integra tutti i pannelli scorrevoli Rimadesio - a soffitto, a parete, e incasso - brevettati per garantire la massima semplicità di progettazione e una totale integrazione architettonica: dalla zona living alla cabina armadio, fino agli ambienti di lavoro professionali.
Il layout dello showroom è stato progettato da RStudio per valorizzare ogni singolo sistema, creando un racconto fluido e leggibile delle composizioni, arricchite da porte a bilico e battenti bidirezionali che consentono una configurazione libera, personalizzabile e dinamica. Completano l’allestimento tavoli e complementi che riflettono la visione progettuale Rimadesio, basata su una moderna idea di abitare in cui qualità formale, cura del dettaglio e ricercatezza delle finiture si intrecciano in modo armonico.
Particolare attenzione è rivolta agli elementi della nuova collezione presentata alla Milano Design Week 2025 e firmata da Giuseppe Bavuso. Dall’immagine scultorea del tavolo Lambda, alla sedia Wabi, fino ai modelli Sinua e Nest, il percorso espositivo si sviluppa come una sequenza di suggestioni materiche, in cui materiali, texture e cromie testimoniano la costante ricerca e l’innovazione progettuale del brand.
Il nuovo showroom è concepito come un punto di riferimento per i professionisti del settore, grazie alla R-Accademy, materioteca progettata per ispirare e supportare l’attività progettuale.
“Con questo spazio vogliamo traghettare clienti e professionisti in una realtà immersiva e in continua evoluzione”, afferma Davide Manfellottititolare di Rinascimento Mobili. “È uno showroom dinamico, innovativo e sostenibile, che permette di conoscere in modo puntuale tutte le potenzialità progettuali delle collezioni”, aggiunge Federico Manfellotti.