Indagine bancaria: uno strumento chiave nel recupero crediti

Aprile 23, 2025 - 09:51
 0  2
Indagine bancaria: uno strumento chiave nel recupero crediti

Nel settore del recupero crediti e delle indagini patrimoniali, disporre di dati attendibili sul patrimonio bancario di un debitore — che si tratti di una persona fisica o di un’impresa — è spesso ciò che determina il successo o il fallimento di un’azione. L’indagine bancaria rappresenta quindi un alleato imprescindibile per chi vuole far valere i propri diritti in modo mirato, legale e strategico.

Cosa si intende per indagine bancaria?

Si tratta di un’indagine finalizzata a individuare conti correnti, libretti di risparmio, depositi o altri strumenti bancari intestati a un soggetto. È un’attività delicata, che può essere svolta esclusivamente da agenzie investigative autorizzate, come Vision – Divisione Investigativa di Domass Srl, in conformità all’Art. 134 del TULPS e alle disposizioni della Prefettura di Milano.

Perché è uno strumento così rilevante?

Un’indagine bancaria fornisce risposte concrete su:

  • La reale solvibilità del debitore;

  • La possibilità di procedere con un pignoramento presso terzi (banche);

  • La convenienza di avviare un’azione legale;

  • Il risparmio di tempo e risorse, evitando tentativi infruttuosi;

  • Il rafforzamento della propria posizione nelle trattative o in sede giudiziaria.

In quali casi è utile richiedere un’indagine bancaria?

Richiedere un’indagine bancaria non è soltanto una scelta utile, ma può diventare una vera leva strategica per tutelare i propri interessi economici e legali. Vediamo alcune circostanze in cui questo tipo di indagine può rivelarsi decisiva.

Prima di intraprendere un’azione legale: Avviare una causa comporta costi e tempi non indifferenti. Per questo è fondamentale, prima di procedere, verificare se il debitore dispone di fondi o conti attivi dai quali si possa realmente recuperare il credito. L’indagine bancaria consente di evitare azioni legali infruttuose, aiutando a prendere decisioni consapevoli e basate su dati reali.

Per avviare un pignoramento mirato e tempestivo: In presenza di un titolo esecutivo, come un decreto ingiuntivo o una sentenza, è necessario sapere dove intervenire concretamente. Un report bancario aggiornato permette di individuare con precisione i conti correnti del debitore, rendendo possibile un pignoramento presso terzi rapido, mirato ed efficace.

Per valutare l’affidabilità economica di nuovi clienti o partner: Quando si stipulano nuovi contratti o si concedono dilazioni di pagamento, è prudente accertarsi della reale solidità finanziaria dell’interlocutore. Un’indagine bancaria preventiva può ridurre il rischio di insolvenze future e proteggere l’azienda da collaborazioni potenzialmente dannose.

Nel contesto di separazioni, eredità o dispute familiari: Nei casi di separazione o divorzio, può nascere il sospetto che uno dei coniugi nasconda parte del proprio patrimonio. Lo stesso vale per successioni o controversie tra eredi. In questi contesti, l’indagine bancaria diventa uno strumento di trasparenza e legalità, utile a ricostruire la reale situazione patrimoniale e a supportare le parti coinvolte con informazioni verificate.

Il servizio Check Bancario

Il Check Bancario Aziende è pensato per chi vuole verificare la situazione di clienti morosi, ex soci o soggetti con cui si hanno contenziosi. Il Check Bancario Privati si rivolge invece a chi necessita informazioni su ex coniugi, garanti, eredi o soggetti coinvolti in dispute familiari o patrimoniali.

Tutte le attività sono svolte nel pieno rispetto della normativa vigente, con autorizzazioni ufficiali della Prefettura e della Questura di Milano.

I punti di forza del servizio

  • Rapidità: report pronti in pochi giorni lavorativi;

  • Riservatezza e legalità: operazioni svolte in totale sicurezza e nel rispetto della privacy;

  • Efficacia operativa: forniamo dati utili a prendere decisioni strategiche;

  • Servizio personalizzato: adatto a imprese, legali, consulenti e privati cittadini.

Quando richiedere un’indagine bancaria?

Ci sono diverse situazioni in cui questo tipo di indagine può fare la differenza:

  • Valutazione pre-contenziosa: prima di intentare una causa, è fondamentale sapere se il debitore ha effettivamente fondi o conti attivi. In questo modo si evitano spese inutili e contenziosi improduttivi.

  • Pignoramento bancario: in presenza di un titolo esecutivo (come un decreto ingiuntivo o una sentenza), l’indagine permette di sapere dove intervenire con un’azione mirata verso le banche presso cui il debitore ha conti attivi.

  • Verifica preventiva della solvibilità: utile per aziende che intendono iniziare una nuova collaborazione o concedere dilazioni di pagamento. Sapere in anticipo la solidità finanziaria dell’altro può salvare da future insolvenze.

  • Conflitti familiari, separazioni e successioni: in questi casi l’indagine bancaria aiuta a ristabilire trasparenza e fornire supporto legale in questioni economiche delicate.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0