Elio: il nuovo film Pixar tra emozioni e galassie, al cinema dal 21 giugno
Pixar torna al cinema con Elio: una storia originale tra fantascienza, emozione e identità. Dal 21 giugno 2025 al cinema, diretto da Adrian Molina, con le voci di Yonas Kibreab e America Ferrera.

Dal 21 giugno al cinema il nuovo film d’animazione firmato Pixar: tra emozione, ironia e viaggi intergalattici.
LOS ANGELES – Dopo il successo di Elemental, Pixar torna al cinema con una nuova, attesissima storia originale: Elio, in uscita nelle sale italiane venerdì 21 giugno. Il film, diretto da Adrian Molina (co-regista di Coco), propone un viaggio tra le stelle guidato da un protagonista inaspettato: un ragazzino introverso, creativo e... diventato per sbaglio ambasciatore intergalattico della Terra.
Prodotto dai Disney Pixar Animation Studios, Elio è una commedia d’avventura ricca di tenerezza, fantasia e temi universali. A dare voce ai personaggi nella versione originale sono Yonas Kibreab nel ruolo del piccolo Elio, e America Ferrera (Ugly Betty, Barbie) nei panni della madre, Olga. La colonna sonora è firmata da Thomas Newman, mentre la distribuzione internazionale è a cura di Walt Disney Studios.
Un protagonista fuori dagli schemi
Elio è un bambino curioso e brillante, ma fatica a integrarsi. Vive con la madre, impegnata in un laboratorio governativo top-secret, ed è proprio una delle sue scoperte a catapultarlo nell’universo, letteralmente. Scambiato per un messaggero terrestre da un consiglio di alieni che sovrintende le relazioni tra i pianeti, Elio si ritrova a dover rappresentare l’umanità... senza alcuna preparazione.
L’intero film si muove tra il comico e il profondo, affrontando con leggerezza e sincerità temi come l’identità, il valore della diversità, la paura del giudizio e il bisogno di appartenenza.
Fantascienza per piccoli e grandi
A differenza dei precedenti titoli Pixar, Elio si avventura nel genere sci-fi con uno stile visivo audace e colori vivissimi. Gli scenari spaziali, le creature aliene e le tecnologie immaginarie sono costruiti con una cura minuziosa, sempre al servizio del racconto emotivo.
“Volevamo una storia che parlasse ai bambini che si sentono fuori posto, e agli adulti che si sono dimenticati com’era esserlo,” ha dichiarato Adrian Molina alla première mondiale di Los Angeles. “Elio è un outsider che trova la sua voce, e speriamo che ogni spettatore trovi qualcosa di sé nel suo viaggio.”
Prime reazioni e aspettative
Le prime recensioni internazionali parlano di un ritorno allo storytelling più intimo e autentico della Pixar. Elio ha già raccolto l’81% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, e le previsioni di box office per il weekend d’esordio negli USA oscillano tra i 20 e i 30 milioni di dollari.
In Italia, la distribuzione è attesa con entusiasmo da parte di famiglie, educatori e appassionati di animazione. Il film arriva al cinema proprio nel primo weekend estivo, posizionandosi come la proposta family-friendly della stagione.
Elio al cinema dal 21 giugno
Un racconto di formazione tra galassie e sentimenti, con il tocco magico di Pixar. Elio è pronto a conquistare cuori (umani e alieni) con una favola moderna che parla di coraggio, autenticità e sogni che superano i confini dello spazio.
Qual è la tua reazione?






