Italia economia in calo non buone le previsioni

PIL in crescita dello 0,3% ma industria debole. Consumi prudenti, inflazione stabile. Le sfide dell’Italia nel 2025 tra PNRR, occupazione e geopolitica.

Lug 16, 2025 - 09:11
Lug 16, 2025 - 10:55
 0  1
Italia economia in calo non buone le previsioni

Roma, luglio 2025 – L'economia italiana mostra segnali di rallentamento nella prima metà del 2025, con un quadro misto che solleva preoccupazioni per la tenuta della crescita nei prossimi mesi.

Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, nel primo trimestre dell’anno il PIL è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, ma la dinamica produttiva appare debole, soprattutto nel comparto industriale. A maggio, infatti, la produzione industriale ha subito un calo dello 0,7% su base mensile, peggiore delle attese degli analisti.

Le famiglie italiane appaiono prudenti nei consumi, con la fiducia dei consumatori in leggera flessione, mentre l’inflazione resta sotto controllo ma persistono incertezze legate al caro energia e alla volatilità dei mercati internazionali.

Sul versante delle imprese, si registra un miglioramento della fiducia nel settore manifatturiero e dei servizi, ma gli investimenti restano contenuti, frenati dall’incertezza geopolitica e dalla difficile congiuntura europea.

Gli analisti dell’FMI e della Commissione Europea stimano per l’Italia una crescita complessiva tra +0,4% e +0,7% nel 2025, ben lontana dai livelli pre-pandemia. Il governo punta su incentivi fiscali, fondi PNRR e sostegno all’occupazione per evitare una stagnazione prolungata.

Nonostante alcune note positive – come il miglioramento del rating da parte di Moody’s e una tenuta del mercato del lavoro – la ripresa resta fragile. Il rischio maggiore, secondo gli economisti, è una “crescita senza slancio”, incapace di tradursi in benessere diffuso, soprattutto nelle aree più colpite da disoccupazione e crisi demografica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0