Val di Fiemme, Gundersen femminile a Korhonen: Armbruster regina del Grand Prix 2025, Pinzani miglior azzurra

Al FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme Minja Korhonen vince l’Individual Gundersen davanti a Kasai e Hirvonen. Nathalie Armbruster conquista il trofeo del Grand Prix 2025. La friulana Greta Pinzani è la migliore azzurra (16ª).

Settembre 20, 2025 - 15:09
 0  1
Val di Fiemme, Gundersen femminile a Korhonen: Armbruster regina del Grand Prix 2025, Pinzani miglior azzurra
Val di Fiemme, Gundersen femminile a Korhonen: Armbruster regina del Grand Prix 2025, Pinzani miglior azzurra
Val di Fiemme, Gundersen femminile a Korhonen: Armbruster regina del Grand Prix 2025, Pinzani miglior azzurra

GUNDERSEN A KORHONEN, ARMBRUSTER REGINA DEL GP 
PINZANI MIGLIOR AZZURRA IN VAL DI FIEMME

 

Oggi in Val di Fiemme l’Individual Gundersen femminile premia la Finlandia

Fra l’HS109 di Predazzo e le vie di Ziano di Fiemme la migliore è Korhonen

La friulana Pinzani miglior azzurra (16.a), ad Armbruster (GER) il trofeo del GP 2025

Continua il successo del Test Event Olimpico con il comitato Nordic Ski Val di Fiemme

 

Oggi al FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme tocca alla combinata nordica femminile lasciare il segno nel mondo del circo bianco. Nell’Individual Gundersen fra lo Stadio del Salto di Predazzo (HS109) e le vie del centro di Ziano di Fiemme (5 km) si è imposta Minja Korhonen (FIN) davanti a Yuna Kasai e Heta Hirvonen. La friulana Greta Pinzani è stata la migliore delle azzurre (16.a) mentre la tedesca Nathalie Armbruster ha conquistato il prezioso trofeo del FIS Summer Grand Prix 2025.

Il testa a testa fra Kasai (JPN) e Korhonen (FIN) è iniziato fin dal segmento di salto: allo stadio G. Dal Ben di Predazzo le due si sono classificate in 1.a e 2.a posizione distanziate solo da un punto decimale in classifica (128,6 punti per Kasai e 128,5 per Korhonen) che le ha viste scattare insieme anche su via Nazionale a Ziano di Fiemme. Più timido il salto con gli sci di Nathalie Armbruster (GER) che aveva il pettorale giallo da leader da difendere, ma non è andata oltre la 9.a posizione sull’HS109 sotto lo sguardo attento della Torcia Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026 e fra gli applausi del caloroso pubblico allo stadio trentino, che oggi sugli spalti contava anche oltre 450 studentesse e studenti delle scuole di Predazzo.

Nel primo pomeriggio la sfida si è spostata fra le vie di Ziano di Fiemme: durante le due tornate del circuito cittadino il duo di testa formato da Kasai e Korhonen ha gestito il vantaggio sul resto delle avversarie, che erano partite con distacchi maggiori a seconda della posizione nella classifica del salto. Nel finale uno sprint decisivo ha premiato l’esplosività della finlandese, che ha anticipato di pochi secondi la nipponica sul traguardo. La festa “Suomi” a Ziano è stata completata anche dal 3° posto della finnica Heta Hirvonen che si è messa alle spalle anche Nathalie Armbruster (GER). La medaglia di legno conquistata dalla tedesca le ha comunque permesso di mettere le mani sull’ambito trofeo del FIS Summer Gran Prix 2025 che ha premiato la migliore combinatista nel corso della massima rassegna itinerante di questa estate. Da segnalare nella classifica di giornata il bel recupero di Ema Volavsek: la slovena, 14.a dopo il salto, ha poi scalato posizioni sugli skiroll chiudendo la sua Individual Gundersen in 6.a piazza. Le combinatiste azzurre guidate dal DT Ivo Pertile hanno dimostrato ancora una volta di essere sulla strada giusta e l’entusiasmo tra le fila della squadra tricolore non manca. La migliore di giornata è stata la friulana Greta Pinzani, 16.a, con Veronica Gianmoena 18.a, Daniela Dejori 20.a e Anna Senoner 26.a.

Terminati i loro sforzi in pista, anzi in strada, le combinatiste del FIS Nordic Summer Festival cedono il palcoscenico di Ziano di Fiemme a skirolliste e skirollisti, impegnati in qualifiche e finali della Sprint 200 metri. Il fermento nella capitale dello sci di fondo estivo non manca e grazie a un notevole impegno del comitato organizzatore locale e dei suoi operosi volontari ogni evento si svolge in sicurezza.

Se da un lato il programma agonistico odierno si conclude in tarda serata dopo la Sprint di skiroll con i Qualification Round del salto speciale sull’HS143 (dalle 18 le donne e dalle 21.30 gli uomini), dall’altro anche gli eventi di contorno sono più coinvolgenti che mai. Le mascotte dei Giochi Tina&Milo hanno già fatto divertire le classi delle scuole di Predazzo in mattinata, mentre al Fiemme Party Tent allo Stadio del Salto di Predazzo è tempo di Septemberfest con una variegata proposta di specialità enogastronomiche locali e la musica tirolese de “Die Schilcherland Buam” ad anticipare la chiusura di serata con il DJ set by FUN!LAB.

Domani triplo appuntamento sportivo in Val di Fiemme con: la Mixed Team di combinata nordica, la Team Sprint Mix di skiroll e l’Individual sull’HS143 di salto con gli sci. Emozioni tutte da vivere al cospetto delle Dolomiti verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Info: www.fiemmeworldcup.com

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News