Apple CarPlay Ultra: il futuro dell’intrattenimento a bordo è già qui

Scopri Apple CarPlay Ultra, la nuova esperienza a bordo che estende l’interfaccia dell’iPhone a tutti i display dell’auto, con personalizzazione integrata e controllo vocale avanzato.

Maggio 17, 2025 - 17:21
Maggio 17, 2025 - 20:05
 0  1
Apple CarPlay Ultra: il futuro dell’intrattenimento a bordo è già qui

La nuova frontiera dell’esperienza di bordo prende il nome di Apple CarPlay Ultra. Presentato ufficialmente da Cupertino, questo sistema ridefinisce il ruolo dell’iPhone all’interno dell’abitacolo, estendendo la sua interfaccia su tutti i display dell’auto e trasformando il cruscotto in un unico grande schermo interattivo.

Un’unica piattaforma per tutto

A differenza del CarPlay tradizionale, pensato solo per il touchscreen centrale, CarPlay Ultra occupa sia lo schermo multimedia sia il quadro strumenti digitale. In questo modo, velocità, regime motore, mappe e notifiche si fondono in un’unica interfaccia coerente, che l’utente può personalizzare in base alle proprie esigenze di guida.

Design e personalizzazione

Gli utenti possono scegliere tra diverse modalità di visualizzazione, passando rapidamente da un layout “navigazione full screen” a uno stile classico con widget laterali per tachimetro, contachilometri e stato del veicolo. Temi a contrasto, sfondi dedicati al marchio dell’auto e combinazioni cromatiche rendono ogni esperienza unica e in linea con l’estetica interna del veicolo.

Controllo totale con Siri

Non si tratta solo di toccare lo schermo: Siri diventa un vero assistente di bordo, in grado di gestire la climatizzazione, selezionare la modalità di guida, rispondere ai messaggi e persino avviare chiamate. Basta un comando vocale per cambiare la temperatura, passare alla modalità “Sport” o chiedere indicazioni precise senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Esordio con Aston Martin

Il debutto ufficiale è avvenuto a bordo di alcuni modelli Aston Martin, che offrono CarPlay Ultra come optional per le versioni DBX, Vantage, DB12 e Vanquish. Il sistema si integra perfettamente con l’architettura elettronica dell’auto, garantendo aggiornamenti OTA e una sinergia completa tra smartphone e veicolo.

Compatibilità e aggiornamenti

Per sfruttare CarPlay Ultra è necessario disporre di un iPhone 12 o successivo con iOS 18.5 o superiore. Le case automobilistiche potranno offrire aggiornamenti software direttamente in concessionaria, mentre i modelli futuri potranno montare di serie display ottimizzati per l’integrazione profonda con Apple.

Verso un ecosistema condiviso

Dopo l’esclusiva con Aston Martin, si prevede l’espansione a marchi come Porsche, Audi e Jaguar Land Rover, mentre alcuni costruttori rimangono cauti nel cedere il controllo dell’interfaccia. La sfida per Apple sarà bilanciare uniformità e libertà di personalizzazione, mantenendo sempre al centro la sicurezza e l’intuitività.

Riflessioni sull’esperienza di guida

Con CarPlay Ultra, l’iPhone diventa un vero “hub” del veicolo, capace di raccogliere dati sullo stato della vettura e sulle abitudini del conducente. Resta da capire se gli automobilisti abbracceranno questa nuova centralità dello smartphone o se preferiranno sistemi proprietari. Quel che è certo, però, è che il concetto di cruscotto sta cambiando per sempre.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News