Ursula von der Leyen all’Italian Tech Week: innovazione e futuro in Europa
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen protagonista all’Italian Tech Week. Sul palco a Torino la sua visione su innovazione, digitale e sostenibilità.

Ursula von der Leyen protagonista all’Italian Tech Week: innovazione e futuro al centro del dibattito
L’Italian Tech Week si conferma uno degli appuntamenti più rilevanti per il mondo dell’innovazione e della tecnologia in Italia, e quest’anno ha visto la partecipazione straordinaria di Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione Europea è salita sul palco dell’evento portando la sua visione sul futuro digitale dell’Europa, ribadendo l’importanza di un approccio che unisca crescita economica, competitività globale e valori etici. Il suo intervento ha sottolineato la necessità di investire in tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, l’energia sostenibile e le infrastrutture digitali, con l’obiettivo di rafforzare l’autonomia strategica dell’Europa e di garantire opportunità concrete alle nuove generazioni.
Von der Leyen ha ricordato come l’Unione Europea abbia già avviato importanti programmi di finanziamento e di ricerca per sostenere startup e imprese tecnologiche, ma ha anche messo in guardia sul fatto che la crescita deve sempre essere accompagnata da regole chiare e da un quadro normativo che tuteli i diritti fondamentali dei cittadini. In questo senso, il Digital Services Act e il regolamento sull’intelligenza artificiale sono stati presentati come strumenti cardine per costruire un ambiente digitale sicuro, trasparente e inclusivo.
La partecipazione della presidente della Commissione Europea all’Italian Tech Week ha avuto anche un valore simbolico, a conferma del ruolo crescente che l’Italia sta assumendo nello scenario tecnologico europeo. Torino, città ospitante della manifestazione, è stata descritta come un polo in grado di attrarre talenti, investimenti e idee innovative, creando un ecosistema favorevole alla nascita di nuove imprese e al consolidamento di quelle esistenti.
Il pubblico, composto da imprenditori, investitori, ricercatori e studenti, ha accolto con grande interesse le parole di Ursula von der Leyen, che ha invitato tutti a pensare all’innovazione non solo come strumento di crescita economica ma come leva di trasformazione sociale e culturale. L’intervento si è concluso con un messaggio chiaro: l’Europa deve essere protagonista della rivoluzione tecnologica in corso, senza rinunciare ai propri valori di democrazia, equità e sostenibilità.
Con la sua presenza, l’Italian Tech Week non solo si è arricchita di un contributo di alto livello politico e istituzionale, ma ha anche rafforzato la sua immagine di piattaforma internazionale capace di connettere esperienze e visioni diverse, confermandosi un punto di riferimento imprescindibile per chi guarda al futuro dell’innovazione.
Qual è la tua reazione?






