Nasce il Master in Sustainability Management: formare i leader della transizione ecologica
Un percorso innovativo per preparare professionisti della sostenibilità capaci di guidare aziende, enti pubblici e organizzazioni verso un futuro sostenibile.

Sostenibilità e leadership: nasce il Master che forma i protagonisti del cambiamento
Un programma innovativo per preparare i professionisti in grado di guidare la transizione ecologica in aziende e istituzioni.
In un contesto globale in cui la sostenibilità è diventata un driver strategico per imprese, enti pubblici e organizzazioni del terzo settore, nasce un nuovo percorso formativo pensato per chi vuole essere protagonista del cambiamento: il Master in Sustainability Management.
Il programma, altamente qualificante, è stato progettato per fornire a giovani laureati, professionisti e manager gli strumenti per integrare concretamente i principi ESG (Environmental, Social and Governance) nei processi decisionali e nei modelli di business. Un’occasione per acquisire competenze trasversali oggi sempre più richieste nel mercato del lavoro.
Un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide ambientali e sociali
Il Master adotta un’impostazione interdisciplinare che unisce economia circolare, gestione ambientale, finanza sostenibile, diritto e governance, comunicazione etica e innovazione sociale. Oltre alla teoria, il programma prevede laboratori pratici, project work e stage in collaborazione con imprese e istituzioni impegnate nella transizione ecologica.
“Sostenibilità non significa solo rispetto per l’ambiente, ma capacità di innovare, generare valore condiviso e pianificare strategie a lungo termine”, spiega il coordinatore scientifico del Master. “Il nostro obiettivo è formare figure professionali in grado di agire con competenza e visione.”
Una risposta concreta alla crescente domanda del mercato
Secondo recenti stime dell’Unione Europea e dell’ILO, entro il 2030 saranno oltre 24 milioni i posti di lavoro generati dalla green economy. Allo stesso tempo, le aziende manifestano una crescente esigenza di competenze green per rispondere alla pressione normativa, alle aspettative degli investitori e ai nuovi comportamenti dei consumatori.
Il Master rappresenta una risposta concreta a questa esigenza, preparando figure professionali capaci di governare i processi di cambiamento, dialogare con gli stakeholder e attuare piani di sostenibilità efficaci.
Iscrizioni aperte e borse di studio disponibili
Il Master si rivolge a laureati e professionisti di ogni ambito disciplinare e prevede un processo di selezione basato su curriculum, lettera motivazionale e colloquio. Sono disponibili borse di studio per i candidati più meritevoli e partnership con imprese per progetti formativi sul campo.
Le iscrizioni sono già aperte e il percorso prenderà avvio nei prossimi mesi. Le lezioni si svolgeranno in modalità blended, con didattica frontale, sessioni online e workshop esperienziali.
Formare i leader del futuro sostenibile
Il Master in Sustainability Management non è solo un titolo accademico, ma un percorso di responsabilità e consapevolezza, destinato a formare professionisti capaci di leggere la complessità del presente e costruire il futuro su basi solide, inclusive e sostenibili.
Qual è la tua reazione?






