Rock Master Arco 2025: ori olimpici e spettacolo al Climbing Stadium

Dal 17 al 19 ottobre il Rock Master 2025 ad Arco porta in parete i campioni olimpici Janja Garnbret, Alberto Ginés López e Adam Ondra. Programma e show imperdibili.

Settembre 26, 2025 - 20:15
 0  2
Rock Master Arco 2025: ori olimpici e spettacolo al Climbing Stadium
Rock Master Arco 2025: ori olimpici e spettacolo al Climbing Stadium
Rock Master Arco 2025: ori olimpici e spettacolo al Climbing Stadium

ROCK MASTER, ORI OLIMPICI IN PARETE

SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO AD ARCO

 

Dal 17 al 19 ottobre spettacolo stellare al Climbing Stadium di Arco, centro federale

Gli ori olimpici di Alberto Ginés López e di Janja Garnbret illumineranno le serate

Ci sarà anche Adam Ondra con gli azzurri Stefano Ghisolfi, Filip Schenk e Laura Rogora

Duello Lead (venerdì ore 20.00), KO Boulder (sabato ore 20.00) e tanto altro nella terra dell’outdoor

 

Ci sono stadi che sono l’emblema di varie discipline sportive. Wimbledon per il tennis, il Madison Square Garden per il basket, il Maracanã per il calcio. Il paragone sembrerà un po’ irriverente ma per l’arrampicata sportiva c’è il Climbing Stadium di Arco. È nella località trentina che dal 17 al 19 ottobre gli appassionati di boulder, lead e speed potranno “annegare” in un mare di adrenalina.

Nella terra dell’outdoor per eccellenza, il Garda Trentino, palestra a cielo aperto per trekking, arrampicata, mountain bike, vela e tanto altro, nel terzo weekend di ottobre si terrà il 38° Rock Master. Ci sarà nuovamente un “parterre de roi”, e non potrebbe essere diversamente perché l’evento organizzato da Rock Master 20.20 e Garda Dolomiti SpA è un autentico must anche per i campioni più celebrati. Nella Home of Climbing gli appassionati e gli spettatori sportivi potranno ammirare - con entrata libera previa iscrizione sul sito ufficiale www.rockmaster.com - alcuni dei più forti atleti dell’arrampicata mondiale con, fra gli altri, le stelle olimpiche di Janja Garnbret, Alberto Ginés López, Jakob Schubert, Brooke Raboutou e Jessica Pilz a brillare nel cielo di Arco. Non sarà una stella olimpica, ma è un’autentica cometa luminosa nell’arrampicata il ceco Adam Ondra, considerato uno dei più grandi climber di tutti i tempi per il suo talento, i suoi successi e soprattutto per aver centrato la prima via di grado 9c. Ha vinto ben sei volte il Duello al Rock Master e una combinata, è testimonial dell’evento ed è uno sportivo attivissimo sui social con più di 1,1 milioni di follower su Instagram, oltre 200.000 su Facebook e oltre 500.000 su YouTube.

Già con questi nomi lo spettacolo nel lungo weekend di Arco è un successo assicurato, ma la sfida sulle due vie parallele ad elevatissima difficoltà tecnica e sui blocchi boulder vedrà cimentarsi altri atleti dal carisma indiscusso, capaci di imprese memorabili. E ne vedremo delle belle ad Arco, dal 17 al 19 ottobre: a una start-list galattica si affianca un programma intenso, adatto a tutti i gustI.

Adam Ondra, Jakob Schubert, Stefano Ghisolfi, Filip Schenk, Will Bosi, Yannick Flohè, Alberto Ginés López e Hannes Van Duysen, quindi al femminile Janja Garnbret, Laura Rogora, Jessica Pilz, Brooke Raboutou, Mattea Pötzi, Anna Maria Apel, Mei Kotake ed Heloïse Doumont compongono il mitico “tabellone” 8+8 di venerdì notte con l’inimitabile Duel Lead e di sabato sera per il KO Boulder. Ma ci sarà da divertirsi anche per gli appassionati che potranno emulare i campioni: domenica sulla parete boulder viene proposto The Fun Bloc per climber dai livelli più disparati (sul sito www.rockmaster.com i dettagli), inoltre ci sarà spazio anche per la disciplina speed con l’iniziativa FASI Chronos Clash di sabato pomeriggio.

Il venerdì si svolgeranno le prove per determinare le coppie che accederanno al Duello, un “faccia a faccia” su un inedito tracciato che sale fin quasi a 20 metri da terra sulla parete strapiombante, quasi… bazzecole per i campioni dalle tinte olimpiche, decisamente azioni dai toni forti per chi ammirerà le sfide dal parterre. Uno degli ultimi a dire presente è stato lo spagnolo Alberto Ginés López, oro olimpico e bronzo ai Campionati Mondiali giovanili 2019 proprio ad Arco. I pronostici sono difficilissimi. Ada
Ondra (CZE) non vince ad Arco dal 2023, Jakob Schubert (AUT) potrebbe avere dei sassolini da togliersi dalle scarpe e l’ambizione di risalire sul gradino più alto del Rock Master. Yannick Flohè vincitore lo scorso anno della combinata, del Boulder e terzo nella Lead, ha tutte le ragioni per puntare ancora più in alto. E in alto saranno spinti dal tifo italiano i due azzurri delle Fiamme Oro Stefano Ghisolfi e Filip Schenk, con Ghisolfi duellante d’oro nel 2021 e Schenk lo scorso anno, ma anche Will Bosi e Hannes Van Duysen serbano bei ricordi al Climbing Stadium. Risultato? Spettacolo da mille e una notte, autentici fuochi d’artificio e sfide di grande spessore. Unico “problema” stare col naso all’insù per un’ora, ma quello che gli spettatori potranno ammirare sarà qualche cosa di magico, come sempre da 38 anni a questa parte.

Al femminile ci sarà la reginetta di Arco Jessica Pilz (AUT) che delle pareti arcensi conosce ogni più piccola ‘piega’, poi ritorna la più grande climber del momento che ha incantato Arco l’ultima volta nel 2023, Janja Garnbret, due splendidi ori olimpici al collo. Scintille in parete dunque, anche perchè la poliziotta romana Laura Rogora, che studia e vive a Trento, quest’anno brava a scalare il ranking mondiale, potrebbe avere quell’acuto che sulle pareti di Arco ha già mostrato in passato. C’è anche da tener d’occhio l’americana Brooke Raboutou, figlia d’arte di Didier Raboutou e Robyn Erbesfield già vincitori del Rock Master, alla quale l’argento olimpico va stretto, Garnbret permettendo, ma pure tutte le altre sfidanti sono valide atlete da non sottovalutare.

Il Rock Master è anche intrattenimento, il programma è decisamente intenso e per tutti i gusti nell’Area Village, vale la pena organizzare un bel weekend lungo, lo spettacolo (gratuito) è assicurato.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News