Salvini: sull’estensione della flat tax l’FMI sbaglia
Matteo Salvini replica al Fondo Monetario: la flat tax va estesa per rilanciare crescita, consumi e competitività, non frena i conti pubblici.

Salvini contesta il giudizio del Fondo Monetario sulla flat tax
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è intervenuto con decisione nel dibattito sulla flat tax, replicando al giudizio espresso dal Fondo Monetario Internazionale. L’istituzione finanziaria aveva evidenziato criticità sull’applicazione di questa misura in Italia, giudicandola rischiosa per la sostenibilità dei conti pubblici.
Salvini ha ribadito che, al contrario, l’introduzione e l’estensione della flat tax rappresentano una scelta strategica per stimolare la crescita economica, rilanciare i consumi e alleggerire la pressione fiscale su famiglie e imprese. Secondo il leader della Lega, la semplificazione del sistema tributario e la riduzione delle aliquote sono strumenti fondamentali per rendere l’Italia più competitiva e attrattiva per gli investimenti.
Il ministro ha sottolineato che i timori del Fondo Monetario non tengono conto della necessità di liberare energie produttive in un Paese che, da anni, soffre di una fiscalità pesante e complessa. Estendere la flat tax, ha affermato, non significa mettere a rischio i conti pubblici, ma rafforzare la base imponibile attraverso una maggiore emersione del sommerso e un aumento della fiducia tra Stato e cittadini.
L’intervento di Salvini arriva in un momento di acceso confronto sulle politiche economiche da adottare per sostenere la crescita. Mentre alcune istituzioni internazionali invitano alla prudenza e al consolidamento fiscale, la linea del governo rimane orientata a misure espansive che puntano a ridurre le tasse e a sostenere i redditi.
La flat tax continua dunque a essere un terreno di scontro politico ed economico, con visioni contrapposte sul suo reale impatto. Per Salvini, rappresenta una leva indispensabile per rilanciare lo sviluppo, semplificare il rapporto tra cittadini e fisco e dare respiro all’economia italiana.
Qual è la tua reazione?






