Meloni: “Accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”

La premier Giorgia Meloni condanna le reazioni all’omicidio di Charlie Kirk: “Ci accusano di odio, ma festeggiano un assassinio politico”.

Settembre 13, 2025 - 17:58
 0  1
Meloni: “Accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”

Meloni: "Accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta con parole dure e dirette dopo le reazioni seguite all’omicidio di Charlie Kirk, fondatore di Turning Point USA, avvenuto negli Stati Uniti. In un clima politico e mediatico segnato da tensioni crescenti, la premier ha condannato con fermezza le manifestazioni di giubilo da parte di alcuni gruppi e commentatori, parlando di un atteggiamento “inaccettabile” e contrario ai valori di civiltà.

La dichiarazione della premier

“Ci accusano di odio – ha affermato Meloni – proprio coloro che arrivano a festeggiare pubblicamente un omicidio politico. È un paradosso che rivela l’ipocrisia di una parte di chi pretende di dare lezioni di morale. L’uccisione di Charlie Kirk è un fatto gravissimo e non può diventare oggetto di esaltazione”. Con queste parole, la presidente del Consiglio ha voluto sottolineare la contraddizione tra le accuse rivolte spesso al fronte conservatore e l’atteggiamento di chi, secondo lei, non esita a mostrare indifferenza o addirittura compiacimento di fronte a episodi di violenza.

Il caso Kirk e le reazioni internazionali

La morte di Charlie Kirk ha suscitato un’ondata di reazioni in tutto il mondo politico statunitense e non solo. Se da un lato istituzioni e leader hanno espresso cordoglio e solidarietà, dall’altro non sono mancate polemiche e commenti divisivi sui social. Proprio a questi ultimi si riferiva Meloni, denunciando un clima che rischia di trasformare il dibattito politico in terreno fertile per odio e fanatismo.

Un messaggio alla comunità internazionale

Meloni ha inoltre ricordato come l’Italia “condanni ogni forma di violenza politica, indipendentemente da chi colpisce”, ribadendo che il principio cardine di una democrazia resta il rispetto della vita e della dignità umana. Le sue parole si inseriscono in un contesto internazionale dove il caso Kirk sta diventando un simbolo delle tensioni politiche e culturali che attraversano gli Stati Uniti e trovano eco anche in Europa.

La linea del governo

Con il suo intervento, la premier ha voluto rimarcare la posizione del governo italiano contro ogni strumentalizzazione della violenza. “Non possiamo accettare – ha aggiunto – che il dissenso politico degeneri in odio. La libertà di pensiero e di espressione deve convivere con il rispetto delle persone”.

Il discorso della presidente Meloni si colloca in un momento delicato, in cui il confronto internazionale sulle derive del linguaggio politico e sull’uso dei social network è sempre più acceso. L’Italia, ha concluso la premier, continuerà a difendere la democrazia e a sostenere i valori di civiltà contro ogni forma di fanatismo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News