The Sandman Stagione 2: su Netflix dal 6 luglio in due parti
Netflix annuncia The Sandman 2: la nuova stagione arriva in due parti, il 6 e il 24 luglio. Morfeo torna con nuovi Eterni, scenari epici e trame ispirate ai cult “Season of Mists” e “Brief Lives”.

Arriva The Sandman Stagione 2: Netflix riapre le porte del Regno del Sogno a luglio
Trailer ufficiale online: la nuova stagione sarà divisa in due parti, in uscita il 6 e il 24 luglio
Il sogno torna realtà. Dopo oltre un anno di attesa, Netflix ha finalmente annunciato il ritorno di una delle sue serie più visionarie e ambiziose: The Sandman Stagione 2. Il trailer ufficiale, rilasciato nelle scorse ore, conferma che i nuovi episodi arriveranno in due parti distinte: la prima sarà disponibile il 6 luglio, mentre la seconda verrà pubblicata il 24 luglio.
Tratta dall’omonima serie di fumetti cult firmata da Neil Gaiman e pubblicata da DC Comics/Vertigo, The Sandman ha conquistato pubblico e critica con una prima stagione che ha saputo mescolare mitologia, gotico e psicologia in una narrazione unica nel panorama televisivo contemporaneo.
Cosa mostra il trailer: nuovi personaggi e sfide eterne
Nel trailer ritroviamo Tom Sturridge nei panni di Sogno (Dream/Morpheus), signore del Regno Onirico, alle prese con nuove minacce, dilemmi interiori e conflitti cosmici. Le immagini anticipano ambientazioni più oscure e maestose, accompagnate dall’introduzione di nuovi personaggi centrali: tra questi, Delirio e Destino, due membri ancora inediti della famiglia degli Eterni, che si uniscono a Morte, Desiderio, Disperazione e lo stesso Sogno.
Un ritorno annunciato anche dalla presenza di vecchie conoscenze: Lucienne, Corinzio e l’enigmatico Lucifero, che potrebbe avere un ruolo più centrale nella trama. I fan hanno subito riconosciuto nel trailer riferimenti visivi a due celebri archi narrativi dei fumetti: Season of Mists e Brief Lives, due dei capitoli più intensi dell’intera saga.
Un fenomeno che parla anche alla cultura pop
Fin dal suo debutto nell’agosto 2022, The Sandman è riuscita a imporsi non solo come serie fantasy, ma come prodotto d’autore, capace di tradurre sullo schermo l’estetica poetica e metafisica dell’opera originale. Il ritorno di Morfeo rappresenta oggi un evento molto atteso anche dalla community internazionale, che ha già invaso i social con reazioni entusiastiche, teorie narrative e analisi del trailer.
Tra le tendenze emerse:
-
#TheSandman è tornato in cima ai trend su X (ex Twitter);
-
fan su Reddit e TikTok analizzano ogni fotogramma alla ricerca di indizi;
-
gli appassionati chiedono a gran voce una trasposizione fedele dei volumi più amati della saga.
Una stagione più matura e orizzontale
Secondo fonti vicine alla produzione, la seconda stagione sarà meno episodica e più coesa narrativamente, con un arco centrale che porterà avanti il conflitto interno degli Eterni e il delicato equilibrio tra sogno, realtà e libero arbitrio. Lo stesso Neil Gaiman, produttore esecutivo della serie, ha anticipato che ci saranno episodi tecnicamente ambiziosi, destinati a lasciare il segno anche visivamente.
The Sandman Stagione 2 si preannuncia come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate televisiva 2025. Con un cast consolidato, nuovi ingressi iconici e una narrazione più profonda, Netflix punta a rafforzare l’identità di una serie che ha saputo ridefinire i confini tra fantasia e introspezione. Dal 6 luglio, i sogni tornano a parlare. E stavolta, sembrano avere molto da dire.
Qual è la tua reazione?






