CRESCERE CON IMPATTO: ARRIVA IN LIBRERIA IL METODO DEL MARKETING CONSAPEVOLE
Il nuovo libro di Carmela Villani rivoluziona l’approccio al marketing delle PMI, tra branding umano, cultura Benefit e impresa rigenerativa. Villani: «Il marketing non è solo comunicazione o pubblicità: è il modo in cui un’impresa pensa, agisce e cresce creando valore per sé e per il territorio»
Crescere con impatto: arriva in libreria
il metodo del marketing consapevole
Il nuovo libro di Carmela Villani rivoluziona l’approccio al marketing delle PMI, tra branding umano, cultura Benefit e impresa rigenerativa
Villani: «Il marketing non è solo comunicazione o pubblicità: è il modo in cui un’impresa pensa, agisce e cresce creando valore per sé e per il territorio»
Salerno, 29 luglio 2025 È uscito “Crescita aziendale e responsabilità sociale – Il metodo del marketing consapevole”, il nuovo libro di Carmela Villani, CEO di Ci Vuole Marketing Srl SB®. Un’opera concreta e ispirazionale che restituisce al marketing la sua vocazione più autentica: generare fiducia, costruire relazioni durature e creare valore condiviso.
Nata dall’esperienza sul campo maturata a fianco di decine di piccole e medie imprese, l’autrice propone un modello operativo capace di coniugare strategia, impatto e sostenibilità: il Protocollo Stra-Operativo®, metodo validato in anni di lavoro con aziende del Sud Italia e non solo.
«Il marketing non è solo comunicazione o pubblicità: è un modo di pensare e fare impresa. Il nostro obiettivo è aiutare le aziende a crescere con consapevolezza, aumentando fatturato e utili e mettendo al centro la fiducia, la relazione e il bene comune», afferma Villani.
Attraverso esempi, strumenti e casi reali, il libro accompagna imprenditori e professionisti in un percorso pratico per costruire aziende profittevoli e durature, capaci di generare impatto positivo su persone, comunità e territorio.
Il volume è parte integrante della missione di Ci Vuole Marketing, Società Benefit impegnata nella divulgazione gratuita di cultura d’impresa sostenibile e nella promozione di progetti che integrano responsabilità sociale e crescita economica. Un impegno che si è tradotto nel 2024 anche nella distribuzione gratuita di 200 quaderni operativi, nella consulenza pro bono per enti del terzo settore e in donazioni liberali a favore di realtà impegnate nel sociale.
“Crescita aziendale e responsabilità sociale” è molto più di un manuale: è un manifesto per un’economia rigenerativa e relazionale, in cui il successo si misura anche attraverso l’impatto che l’impresa genera nel mondo.
Qual è la tua reazione?






