Questa Volta Metti in Scena 2025 a Trieste | Mostra “Touch” sul senso del tatto
Trieste ospita la 21ª edizione di “Questa Volta Metti in Scena” con la mostra Touch. Conferenze e immagini scientifiche per esplorare il senso del tatto al Museo Sartorio e alla Biblioteca Stelio Crise.
“Questa Volta Metti in Scena…”: a Trieste la 21ª edizione dedicata al senso del tatto
Trieste ospita la 21ª edizione della rassegna espositiva “Questa Volta Metti in Scena…”, che si inaugura giovedì 18 settembre alle ore 11.00 al Museo Sartorio con il doppio evento intitolato Touch. L’iniziativa è promossa dall’Associazione culturale Opera Viva in collaborazione con la SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e con il Comune di Trieste.
Il programma si apre con la conferenza del neuroscienziato Mathew E. Diamond (SISSA), che introdurrà il pubblico a un viaggio affascinante alla scoperta del senso del tatto. Grazie a una videoproiezione, saranno illustrate le mappe cerebrali legate alla percezione tattile, i recettori del corpo umano, i meccanismi degli antidolorifici naturali del cervello e i processi attraverso cui i segnali tattili si trasformano in emozioni e sensazioni riconoscibili.
A seguire, presso la Biblioteca Statale Stelio Crise – nel palazzo Brambilla Morpurgo che si affaccia sul Museo Sartorio – verrà inaugurata la mostra fotografica con oltre venti immagini fornite dal professor Paul Heppenstall e dal suo gruppo di ricerca dell’Area Neuroscienze della SISSA. Le fotografie offrono una suggestiva visualizzazione dei neuroni sensoriali, rendendo accessibile a tutti un tema complesso come l’attività cerebrale connessa al tatto. La mostra sarà visitabile fino al 17 ottobre, dal lunedì al giovedì (8.30-18.30) e il venerdì (8.30-13.30).
Il progetto, ideato e diretto da Lorena Matic e prodotto da Opera Viva, si realizza con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell’Unione Italiana, della CAN di Pirano e della ZKB, con la collaborazione del Comune di Trieste, del Comune di Monfalcone, della Biblioteca Statale Stelio Crise, del CRAF e del Kulturni dom di Gorizia.
Con questa nuova edizione, “Questa Volta Metti in Scena…” continua a proporre un dialogo tra scienza, arte e società, offrendo al pubblico un’occasione unica per esplorare l’universo del tatto attraverso immagini e conoscenza scientifica.
Qual è la tua reazione?






