Militello in lutto: folla e commozione ai funerali di Pippo Baudo
Ultimo addio a Pippo Baudo nella sua Militello: città e volti noti dello spettacolo rendono omaggio al grande conduttore della TV italiana.

L’ultimo addio al “Signore della TV italiana”
Militello in Val di Catania si è raccolta in un profondo silenzio e in una commozione palpabile per dare l’ultimo saluto a Pippo Baudo, figura iconica della televisione italiana e orgoglio della comunità locale. I funerali, celebrati nella Chiesa Madre, hanno visto la partecipazione di familiari, amici, volti noti dello spettacolo e tanti cittadini che hanno voluto rendere omaggio al loro concittadino illustre.
Le parole del vescovo
Durante l’omelia, il vescovo ha ricordato Baudo non solo come il “re del piccolo schermo”, ma come un uomo che ha sempre portato con sé le sue radici, restando legato a Militello anche nei momenti di maggiore successo. “Se è stato una stella nel firmamento della televisione, oggi possiamo credere che lo sia anche nel firmamento di Dio”, ha affermato, sottolineando il valore umano e spirituale di una vita vissuta intensamente.
Una folla tra memoria e riconoscenza
Le strade attorno alla chiesa erano gremite: giovani, anziani e intere famiglie hanno voluto partecipare al rito, testimoniando l’affetto di un’intera comunità. Non solo i militellesi, ma anche tanti ammiratori provenienti da altre regioni hanno voluto condividere questo momento di commiato, riconoscendo in Pippo Baudo un volto che per decenni ha accompagnato le serate di milioni di italiani.
Un’eredità che resta
Il ricordo del conduttore resta vivo non solo attraverso le sue trasmissioni e i successi televisivi, ma anche nel legame profondo con la Sicilia e le sue tradizioni. Militello, oggi, non piange soltanto la perdita di un grande artista, ma celebra l’eredità di un uomo che ha saputo dare lustro al suo paese e al Paese intero.
Qual è la tua reazione?






