The Weeknd debutta al cinema con Hurry Up Tomorrow: il film arriva anche in Italia
The Weeknd esordisce sul grande schermo con Hurry Up Tomorrow, film legato al suo ultimo album. Un’opera visionaria e intensa, in uscita anche nelle sale italiane.

Dopo aver conquistato le classifiche musicali globali, The Weeknd sbarca anche sul grande schermo. Il film “Hurry Up Tomorrow”, legato all’omonimo album pubblicato a fine gennaio, segna il debutto cinematografico dell’artista canadese Abel Tesfaye, ed è in arrivo anche nelle sale italiane.
L’operazione rappresenta un passo importante nella carriera dell’eclettico artista, che da tempo esplora i confini tra musica, performance visiva e narrazione. Conosciuto per la sua cifra stilistica oscura, visionaria e malinconica, The Weeknd trasforma in cinema l’universo emotivo e sonoro del suo ultimo disco, portando in sala un’esperienza ibrida tra videoclip espanso, opera psichedelica e racconto distopico.
Hurry Up Tomorrow non è un semplice supporto promozionale: si tratta di un progetto audiovisivo a tutti gli effetti, scritto e co-diretto dallo stesso Tesfaye in collaborazione con un team creativo internazionale. Il film mescola simbolismo, estetica sci-fi e riflessioni sulla fama, l’identità e la solitudine. Protagonista è un artista immerso in una realtà irreale e frammentata, alla ricerca di un senso nel caos iperconnesso del presente.
La distribuzione globale segue il successo dell’album, che ha riscosso grande attenzione per la sua scrittura introspettiva e le sonorità cinematiche. L’edizione italiana del film sarà accompagnata da proiezioni evento e contenuti esclusivi per il pubblico, a testimonianza dell’approccio multimediale e immersivo voluto dall’artista.
Non è la prima volta che Abel Tesfaye flirta con lo schermo: dopo il cameo in Uncut Gems con Adam Sandler e il controverso progetto seriale The Idol, questo nuovo lavoro rappresenta il suo primo vero ruolo da protagonista in un lungometraggio concepito interamente secondo la sua visione.
Il debutto nelle sale italiane è previsto nelle prossime settimane, con date in via di definizione. Hurry Up Tomorrow promette di essere non solo un esperimento creativo, ma anche un manifesto personale che conferma The Weeknd come uno dei performer più complessi, provocatori e poliedrici del panorama internazionale.
Qual è la tua reazione?






