Mad Cool Festival 2025 a Madrid: Muse, Olivia Rodrigo, Nine Inch Nails e gran finale elettronico

Dal 10 al 13 luglio Madrid ospita il Mad Cool Festival 2025 con Muse, Olivia Rodrigo, Nine Inch Nails, Iggy Pop, Alanis Morissette, Justice e Thirty Seconds to Mars. Gran finale dedicato all’elettronica con Peggy Gou e Brunch Electronik.

Lug 8, 2025 - 18:25
Lug 8, 2025 - 18:26
 0  2
Mad Cool Festival 2025 a Madrid: Muse, Olivia Rodrigo, Nine Inch Nails e gran finale elettronico

Madrid, 8 luglio 2025 — Tutto pronto nella capitale spagnola per il Mad Cool Festival 2025, uno degli eventi musicali più attesi in Europa. Dal 10 al 13 luglio, il festival trasformerà Madrid in un crocevia internazionale di suoni, luci ed emozioni, con un programma che unisce grandi leggende della musica e nuove stelle emergenti.

Quest’anno il cartellone è particolarmente ricco e ambizioso, con headliner che spaziano dal rock all’alternative, fino all’elettronica. Tra i nomi più attesi figurano i Muse, capaci di infiammare le folle con il loro spettacolo pirotecnico, la giovane star Olivia Rodrigo, icona pop della nuova generazione, e giganti del rock industrial come i Nine Inch Nails. Sul palco saliranno anche figure storiche come Iggy Pop, il leggendario “iguana del rock”, e Alanis Morissette, la voce graffiante che ha segnato un’epoca. Non mancheranno i francesi Justice, maestri della scena elettronica, e i Thirty Seconds to Mars, guidati da Jared Leto.

Una chiusura tutta elettronica

La vera novità di questa edizione sarà la giornata conclusiva, interamente dedicata all’elettronica grazie alla collaborazione con il collettivo Brunch Electronik, già celebre per i suoi party in mezza Europa. Domenica 13 luglio, infatti, i riflettori si accenderanno su star del DJing internazionale come Peggy Gou, autentico fenomeno globale della musica house e techno, accanto a nomi emergenti tra cui Macarena Hoffmann e Mau P, vincitori del concorso Mad Cool Talent.

Oltre la musica

Il Mad Cool non è solo musica, ma anche arte, gastronomia e sostenibilità. L’area festival ospiterà installazioni artistiche, street food di qualità e progetti legati alla tutela ambientale, confermando l’impegno degli organizzatori a rendere l’evento non solo un’esperienza musicale, ma un happening culturale a 360 gradi.

L’edizione 2025 punta a superare il record di presenze dello scorso anno, quando oltre 300.000 spettatori hanno invaso Madrid, con un indotto economico stimato superiore ai 50 milioni di euro.

Con un cast di artisti di fama mondiale e una proposta sempre più variegata, il Mad Cool Festival si conferma uno degli appuntamenti imprescindibili dell’estate musicale europea, capace di attrarre fan da tutto il mondo pronti a vivere quattro giorni all’insegna della musica e della festa.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News