Sarnano celebra il gusto: Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile 2025

A Sarnano, borgo tra i più belli d’Italia, il 6 e 7 settembre torna la Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile: degustazioni, street food, showcooking e tradizione marchigiana.

Settembre 3, 2025 - 11:56
 0  10
Sarnano celebra il gusto: Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile 2025

A Sarnano la Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile: tradizione, gusto e cultura gastronomica

Nel cuore delle Marche, a Sarnano, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, torna la sesta edizione della Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre. L’evento, patrocinato dal Comune di Sarnano con il sostegno di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e dell’Unione Montana dei Monti Azzurri, celebra un’eccellenza della norcineria marchigiana, portando nel centro storico della cittadina sapori autentici, tradizione e momenti di approfondimento culturale.

Il percorso gastronomico prevede degustazioni curate dai principali produttori locali, come Campugiani Carni, Norcineria Calabrò, Salumi Papa, Salumificio Monterotti, Properzi, Puzielli, Bartolazzi, Bartocci, la Macelleria di Franco Bernabei e il Salumificio Ciriaci. Non mancheranno inoltre spazi dedicati allo street food, con ricette originali e rivisitazioni a base di ciauscolo e salame spalmabile: fritti, panini gourmet, crescia, vincisgrassi fritti, hamburger e dolci. L’offerta sarà completata da vini, birre artigianali e cocktail, con l’area speciale gestita da Varnelli e Meletti.

Oltre all’aspetto enogastronomico, la manifestazione proporrà visite guidate al borgo e ai sentieri naturali, spettacoli musicali, momenti di approfondimento e showcooking. Tra gli ospiti di rilievo, il critico gastronomico e conduttore televisivo Edoardo Raspelli, protagonista dell’incontro dal titolo “Il ciauscolo: gusto, sapore e ricchezza della povertà”. Con lui interverranno anche Priscilla Gatta, “Miss Senza Trucco” nel concorso Miss La Più Bella del Mondo, il sindaco Fabio Fantegrossi, il segretario del Consorzio del Ciauscolo IGP Benedetto Ranieri, il giornalista Ugo Bellesi e Giampiero Feliciotti, presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.

Il programma prevede inoltre degustazioni tematiche curate da Confartigianato, spettacoli musicali come quello della banda “La Racchia”, il “Fritto al Cubo” con le ricette della tradizione reinterpretate, e DJ set serali. La domenica offrirà incontri su alimentazione e territorio, showcooking a tema “mare e ciauscolo”, il Friku Festival per i più piccoli e persino un raduno di Mazda MX-5, che colorerà le vie del borgo con le iconiche vetture sportive.

La Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile non è solo un evento gastronomico, ma un’esperienza che intreccia cultura, territorio e convivialità, mettendo in luce l’identità di una comunità che continua a custodire e valorizzare le proprie radici attraverso i sapori.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News