Tatuaggi a Roma: il 10 e 11 maggio la capitale celebra l’arte dell’inchiostro
Il 10 e 11 maggio Roma ospita un evento dedicato alla cultura del tatuaggio: workshop, mostre, tattoo live e incontri con artisti e studiosi per esplorare un'arte antica e contemporanea.

L’arte e la cultura del tatuaggio in mostra a Roma: il 10 e 11 maggio un viaggio tra inchiostro, identità e creatività
Roma – Il tatuaggio non è più solo un segno sulla pelle: è storia, linguaggio, arte e cultura. Il 10 e 11 maggio, la capitale ospita una due giorni interamente dedicata all’universo del tatuaggio, tra tradizione e innovazione, in uno degli eventi più attesi dagli amanti dell’inchiostro e dagli appassionati di arte contemporanea.
L'appuntamento si svolgerà presso lo Spazio Arte Roma Factory, un’ex area industriale riconvertita in centro creativo, dove tatuatori, storici, antropologi e artisti si incontreranno per raccontare un fenomeno culturale che attraversa secoli, culture e generazioni.
Tatuaggio come espressione artistica e sociale
Durante le due giornate si alterneranno workshop, dimostrazioni dal vivo, mostre fotografiche e tavole rotonde, esplorando il tatuaggio sotto ogni punto di vista: estetico, simbolico, identitario.
Un’ampia sezione sarà dedicata al tatuaggio tradizionale romano e mediterraneo, con uno sguardo alle radici storiche del tatuaggio in Italia e al suo ruolo tra marinai, soldati, pellegrini e carcerati. Non mancherà un focus sulla scena contemporanea, con giovani tatuatori romani e internazionali che presenteranno i loro stili unici: dal minimalismo al realismo, dal tribale rivisitato al neotradizionale.
Incontri, dibattiti e contaminazioni culturali
Tra gli ospiti attesi, anche scrittori, giornalisti e studiosi che analizzeranno il tatuaggio come linguaggio del corpo, forma di ribellione e strumento di narrazione personale. Si parlerà di tatuaggi nelle subculture urbane, nella moda, nel cinema e perfino nella spiritualità contemporanea.
Previsti anche momenti performativi, musica dal vivo e street food, per rendere l’esperienza completa e accessibile anche a chi vuole solo avvicinarsi per curiosità al mondo dell’arte su pelle.
Che siate tatuati o solo affascinati, questo evento è un’occasione unica per scoprire quanto possa essere profonda, artistica e personale l’arte del tatuaggio.
Qual è la tua reazione?






