Venezia 2025: Nino D’Angelo presenta “NINO. 18 GIORNI”

Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 il cantautore Nino D’Angelo arriva con il documentario autobiografico 'NINO. 18 GIORNI', diretto dal figlio Toni.

Settembre 6, 2025 - 14:57
 0  0
Venezia 2025: Nino D’Angelo presenta “NINO. 18 GIORNI”

Nino D’Angelo è stato protagonista alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con “NINO. 18 GIORNI”, documentario presentato fuori concorso e diretto dal figlio Toni D’Angelo. L’opera racconta in chiave intima e personale la vita del cantautore e attore, ripercorrendo i momenti più significativi della sua carriera e della sua storia familiare, mantenendo sempre un forte legame con le radici napoletane.

Il titolo trae ispirazione da un episodio autobiografico: la nascita di Toni avvenne mentre Nino era a Palermo impegnato con la sua prima sceneggiata, e padre e figlio si incontrarono soltanto dopo diciotto giorni. Questo ricordo, trasformato in simbolo narrativo, diventa il filo conduttore di un racconto che unisce musica, memoria e sentimenti familiari.

Il film è stato presentato il 5 settembre nella Sala Casinò, nella sezione “Fuori Concorso – Speciale Cinema & Musica”, ricevendo grande attenzione da parte della critica e del pubblico. Tra testimonianze, ricordi e immagini inedite, il documentario restituisce la forza di un artista che ha attraversato generazioni senza mai tradire se stesso, portando avanti un percorso di coerenza e autenticità.

Prodotto da Isola Produzioni in collaborazione con Rai Cinema, MAD Entertainment e Stefano Francioni Produzioni, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania, il film sarà distribuito nelle sale italiane in autunno da Nexo Studios. L’opera si presenta come un tributo affettuoso e profondo che unisce due generazioni, quella del padre e quella del figlio, intrecciando il linguaggio del cinema con quello della musica.

Conclusione

“NINO. 18 GIORNI” non è solo un documentario biografico, ma un racconto universale capace di toccare corde emotive collettive. La sua presenza a Venezia rappresenta un momento di celebrazione per la carriera di Nino D’Angelo e, allo stesso tempo, un’occasione per riflettere sulla forza della memoria, delle radici e dei legami familiari che attraversano il tempo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News