Emanuela Fanelli condurrà le cerimonie di apertura e chiusura di Venezia 82
L’attrice Emanuela Fanelli sarà il volto ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia 2025, conducendo le cerimonie di apertura e chiusura al Lido.

Venezia, luglio 2025 – Emanuela Fanelli sarà la protagonista delle serate inaugurale e conclusiva della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’attrice e autrice romana, tra i volti più apprezzati del panorama artistico italiano, è stata scelta dalla Biennale per condurre le due cerimonie simbolo del prestigioso festival, in programma al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Dotata di uno stile inconfondibile, capace di mescolare ironia, delicatezza e profondità, Fanelli ha conquistato negli ultimi anni il pubblico e la critica con interpretazioni intense e mai banali, sia sul grande schermo che in televisione. Il suo talento versatile, che spazia dalla comicità sofisticata al dramma intimo, l’ha resa una delle artiste più originali della nuova scena italiana. La sua presenza alla Mostra rappresenta un segnale di continuità con lo spirito della manifestazione, che da sempre cerca di valorizzare voci capaci di raccontare il presente attraverso linguaggi autentici.
La cerimonia d’apertura si terrà mercoledì 27 agosto e darà ufficialmente il via alla kermesse cinematografica più antica del mondo. Sabato 6 settembre sarà invece la volta della premiazione finale, momento attesissimo in cui verranno assegnati, tra gli altri, il Leone d’Oro al miglior film e il Leone d’Argento per la miglior regia. Emanuela Fanelli accompagnerà il pubblico in entrambi i momenti, dando voce e forma alla cornice istituzionale del Festival con il suo stile inconfondibile.
L’edizione 2025 della Mostra, diretta da Alberto Barbera, si preannuncia ricca di contenuti e grandi nomi del cinema internazionale, ma anche attenta al cinema d’autore, alla ricerca, alle nuove generazioni di registi e interpreti. In questo contesto, la scelta di Fanelli appare coerente con la linea editoriale di un Festival che vuole essere allo stesso tempo specchio della contemporaneità e laboratorio creativo.
La partecipazione di Emanuela Fanelli contribuirà a rendere ancora più viva e personale l’atmosfera della Mostra. La sua voce accompagnerà il racconto di un’edizione che si annuncia intensa, elegante e profondamente legata al valore umano e culturale del cinema.
Qual è la tua reazione?






