Cremonini, arriva “CremoniniLive25”: 25 anni di successi live
Esce “CremoniniLive25”: il live che celebra 25 anni di carriera di Cesare Cremonini, tra classici e nuovi arrangiamenti. Formati digitali, CD e vinile.

La festa (dal vivo) di Cremonini: arriva “CremoniniLive25”
Un nuovo live-album celebra 25 anni di carriera con l’energia dei palchi e i classici che hanno segnato una generazione
Milano — Cesare Cremonini pubblica “CremoniniLive25”, un progetto dal vivo che raccoglie l’intensità dei concerti e la forza delle canzoni che hanno accompagnato venticinque anni di musica italiana. Un lavoro pensato come istantanea sonora di un artista che ha trasformato lo show in un racconto: dalle ballad cinematografiche alle esplosioni pop, con arrangiamenti più muscolari, cori in evidenza e una band in stato di grazia.
Un live che suona come un film
“CremoniniLive25” mette al centro la narrazione del palco: intro orchestrali, transizioni tra brani, finali allungati e momenti di interplay con il pubblico ricreano la continuità di un concerto. Ne esce un flow che alterna adrenalina e sospensione, valorizzando il timbro di Cremonini — più graffiante nelle sezioni rock, più confidenziale nelle parti al piano.
I capitoli di una carriera
Il disco attraversa tutte le epoche dell’autore bolognese: gli esordi spensierati, la stagione delle grandi ballad, la maturità di scrittura. I classici convivono con brani degli ultimi anni in versione live: groove più ampi, fiati e archi ad ampliare l’immaginario, nuove cadenze ritmiche che aggiornano il repertorio senza tradirne l’identità.
Tra i momenti che i fan riconosceranno al primo accordo:
-
il pop immediato dei successi generazionali,
-
le suite pianistiche dal respiro cinematografico,
-
le incursioni funky e dance che trasformano il parterre in un’unica platea in movimento.
(L’album propone una selezione che attraversa i classici più amati; la scaletta completa è riportata nelle note ufficiali di release.)
Produzione e suono
Registrato durante le ultime tappe del tour, il progetto rende giustizia alla dimensione live con un mix che privilegia dinamica e presenza: batteria e basso pulsano in avanti, le chitarre alternano colori vintage e moderni, synth e pianoforte costruiscono paesaggi armonici ampi, mentre la voce resta il perno emotivo. Mastering e post-produzione rispettano l’escursione dinamica della performance, evitando la compressione estrema tipica di molti live contemporanei.
Formati e contenuti extra
Il live arriva in formato digitale e fisico (CD e vinile in edizione standard e — dove previsto — speciale). Le edizioni fisiche includono booklet fotografico con scatti dal backstage e dal palco, crediti di band e crew, e una nota d’autore che racconta la genesi del progetto. Nelle versioni deluxe possono essere presenti bonus track e contenuti video selezionati dalle prove e dalle date chiave del tour.
Un ponte con il prossimo capitolo
“CremoniniLive25” non è solo un punto fermo, ma anche un ponte verso il futuro: fissare su nastro la potenza del live significa archiviare una stagione e aprirne un’altra. Per un artista che ha fatto della messa in scena una forma di scrittura, il disco è dichiarazione d’intenti: riportare al centro la canzone e la capacità — unica — di tenerla in equilibrio tra pop, eleganza e visionarietà.
Perché ascoltarlo
-
Per rivivere l’energia dei concerti in un’esperienza continua, pensata traccia dopo traccia.
-
Per riscoprire arrangiamenti e dettagli che dal vivo cambiano pelle ai brani storici.
-
Per collezionare un tassello fondamentale nella discografia di uno dei protagonisti del pop italiano degli ultimi 25 anni.
Qual è la tua reazione?






