Concerto di Nick Cave a Roma 2025: emozione pura alla Cavea

Nick Cave in concerto il 21 e 22 luglio 2025 alla Cavea di Roma con Colin Greenwood. Pubblico in delirio e invasioni sul palco in due serate leggendarie.

Lug 22, 2025 - 14:01
 0  1
Concerto di Nick Cave a Roma 2025: emozione pura alla Cavea

ROMA – 22 luglio 2025 – Due serate dense di intensità e poesia hanno consacrato il ritorno di Nick Cave all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, nella suggestiva cornice della Cavea. I concerti del 21 e 22 luglio, accompagnati dal bassista Colin Greenwood (storico membro dei Radiohead), si sono trasformati in veri e propri eventi rituali, culminati in un momento inatteso e travolgente: l’invasione pacifica del palco da parte del pubblico.

Un legame viscerale con il pubblico

Difficile rimanere indifferenti davanti all’intensità emotiva che Cave riesce a trasmettere. L’artista australiano, che negli anni ha attraversato generi, tragedie personali e sperimentazioni musicali, si è esibito in un set che ha unito brani storici a composizioni più recenti, regalando un equilibrio tra la profondità del suo songwriting e la potenza drammatica della performance dal vivo.

Durante entrambi i live, il legame con il pubblico è andato oltre la semplice interazione tra artista e spettatore. Con il suo stile viscerale, Nick Cave ha più volte sceso dal palco per avvicinarsi alle prime file, toccare mani, cercare occhi, mescolare distanza e intimità. Fino al momento clou della serata del 22 luglio, quando decine di fan hanno invaso il palco, abbracciando l’artista in un gesto di affetto collettivo che ha suggellato il successo dell’evento.

Una formazione essenziale ma potente

Accanto a lui, il solo Colin Greenwood ha dato vita a un accompagnamento essenziale ma profondo, che ha contribuito a costruire un'atmosfera intensa, quasi mistica. Il basso elettrico, con le sue linee fluide e discrete, ha saputo sostenere il pianoforte e la voce di Cave senza mai sovrastarli, in una perfetta sintonia artistica.

Il repertorio ha spaziato da brani come Girl in Amber, Into My Arms, I Need You e Jubilee Street, a momenti narrativi parlati, confessioni sussurrate al microfono, e un’attenzione quasi liturgica al silenzio, usato come elemento narrativo tanto quanto le note.

Roma accoglie Nick Cave come un profeta

Il pubblico romano, composto da fan storici e nuove generazioni, ha accolto Cave con una partecipazione rara: composta, rispettosa, ma al tempo stesso profondamente coinvolta. Il silenzio carico durante i brani più lenti si alternava a ovazioni liberatorie, in un saliscendi emotivo che ha coinvolto tutta la Cavea.

Il doppio appuntamento romano si inserisce nel tour europeo dell’artista, che ha scelto una formula più intima e raccolta, portando sul palco solo il necessario per dare spazio all’essenziale: parole, suono, verità.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News