Michael Douglas Dice Addio al Cinema: “Non Voglio Morire sul Set”

Michael Douglas annuncia il ritiro dal cinema dopo oltre sessant'anni di carriera. Scopri perché l'attore premio Oscar ha deciso di lasciare Hollywood per una vita lontana dai riflettori.

Lug 7, 2025 - 16:55
 0  0
Michael Douglas Dice Addio al Cinema: “Non Voglio Morire sul Set”

Michael Douglas lascia il cinema dopo sei decenni: “È il momento di vivere lontano dai riflettori”

Dopo oltre sessant’anni di carriera, Michael Douglas ha deciso di dire addio al cinema. L’attore e produttore americano, tra i volti più celebri e rispettati di Hollywood, ha annunciato la sua scelta in un’intervista esclusiva rilasciata al New York Times, spiegando di voler dedicare più tempo alla famiglia e a se stesso, lontano dai riflettori che per decenni hanno illuminato la sua vita professionale.

“È il momento giusto per fermarmi,” ha dichiarato Douglas, oggi 80enne. “Ho avuto una carriera straordinaria, ho interpretato ruoli incredibili e ho lavorato con artisti eccezionali. Ma sento il bisogno di vivere con più calma, di godermi le piccole cose e le persone che amo.”

Figlio d’arte — suo padre era l’iconico Kirk Douglas — Michael Douglas ha saputo costruire un percorso unico, conquistando due Premi Oscar: uno come miglior attore protagonista per Wall Street (1987) e uno come produttore per Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975). Il suo volto è legato a film indimenticabili come Attrazione Fatale, Basic Instinct, The Game, Traffic e alla recente saga Marvel, in cui ha vestito i panni del dottor Hank Pym nella serie di film dedicati a Ant-Man.

La sua carriera è stata segnata non solo dai successi professionali, ma anche da momenti difficili: la lotta contro il cancro alla gola, la perdita del padre Kirk nel 2020 e le sfide personali hanno spesso reso Douglas protagonista delle cronache anche fuori dal set. Eppure, con la sua determinazione e il suo talento, è sempre riuscito a risalire in vetta, diventando un simbolo di resilienza e longevità nel mondo del cinema.

Nell’intervista, l’attore ha precisato che non si tratta di un addio definitivo all’arte in senso lato, ma piuttosto di un ritiro dai ritmi frenetici dell’industria cinematografica. “Non escludo di accettare piccoli progetti teatrali o di dedicarmi alla produzione in modo sporadico,” ha raccontato. “Ma il periodo delle lunghe riprese, dei set lontani da casa e dei tour promozionali è finito per me.”

L’annuncio ha suscitato grande emozione nell’ambiente hollywoodiano e tra i fan, che lo ricordano non solo per la sua straordinaria versatilità attoriale, ma anche per il carisma e l’impegno sociale, in particolare nella lotta per i diritti umani e nella sensibilizzazione sulla prevenzione del cancro.

Con questa decisione, Michael Douglas saluta un capitolo importante della sua vita, lasciando un’eredità imponente fatta di ruoli iconici, premi e interpretazioni che hanno contribuito a scrivere la storia del cinema. E, come ha concluso lui stesso, “È tempo di vivere la vita reale, quella fuori dallo schermo.”

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News