Per la fibra la Spagna di Sanchez sceglie Huawei, la censura di Bruxelles

Settembre 25, 2025 - 12:00
 0  1
Per la fibra la Spagna di Sanchez sceglie Huawei, la censura di Bruxelles

Bruxelles – L’UE cancella Huawei, che rientra grazie alla Spagna e al suo governo, guidato dal socialista Pedro Sanchez, che per i servizi di telecomunicazione in fibra ottica ha preferito i cinesi a Telefonica. Una scelta che scatena il dibattito in patria, e che finisce con la condanna della Commissione europea. “Il contratto concluso dal Ministero dell’Interno spagnolo con Huawei può potenzialmente creare una dipendenza da un fornitore ad alto rischio in un settore critico e sensibile, aumentando il rischio di interferenze straniere“, denuncia la vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen, responsabile per Sovranità tecnologica e sicurezza.

Non si avventura, Virkkunen, in scenari. Nella sua risposta all‘interrogazione parlamentare sollevata da esponenti dell’opposizione spagnola non dice, in sostanza, come Bruxelles intende procedere, ma ricorda che la scelta operata a Madrid è contraria alle raccomandazioni dell’esecutivo comunitario, che ha esplicitamente esortato gli Stati membri a evitare di ricorrere ai servizi di Huawei e ZTE. La Spagna di Sanchez si muove in direzione opposta, e questo rappresenta certamente un problema a cui la Commissione ora deve ragionare.
La richiesta di restringere i margini di manovra alle compagnie cinesi ricade in una comunicazione, dunque un testo non legislativo, e procedure d’infrazione possono essere avviate solo in caso di mancato rispetto di direttivo o regolamenti. Non è questo il caso, dunque. Ma certo la Spagna rischia di diventare il cavallo di Troia cinese in termini di controllo delle reti europee. Per questo ora Madrid diventerà sorvegliato speciale.
“La Commissione esaminerà più ampiamente la sicurezza e la resilienza delle catene di approvvigionamento e delle infrastrutture delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nella prossima revisione del Cybersecurity Act”, anticipa Virkkunen. L’obiettivo è “evitare dipendenze critiche e ridurre i rischi per le nostre catene di approvvigionamento ICT da fornitori ad alto rischio”. Cosa che la Spagna non starebbe facendo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News