Venezia 2025, Piero Pelù al Festival lancia un messaggio per Gaza: “People Have the Power”

Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 Piero Pelù richiama l’attenzione sul conflitto a Gaza con un appello ispirato a Patti Smith: “People Have the Power”.

Settembre 5, 2025 - 16:16
 0  0
Venezia 2025, Piero Pelù al Festival lancia un messaggio per Gaza: “People Have the Power”

Venezia 2025, cinema e impegno: la voce di Piero Pelù scuote il Lido

Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025, non solo film e red carpet. A rubare l’attenzione questa volta è stato Piero Pelù, che ha scelto il palcoscenico lagunare per lanciare un messaggio forte sul conflitto a Gaza. Con poche ma incisive parole – “People Have the Power” – il rocker ha richiamato l’opinione pubblica al valore universale della pace e della solidarietà.

Un messaggio oltre la musica

Pelù, da sempre impegnato in battaglie civili e sociali, ha spiegato che la sua presenza al Lido non poteva essere solo di rappresentanza: “Il potere è delle persone, ed è ora che la loro voce si faccia sentire anche per chi oggi non ne ha la possibilità”. Un invito alla responsabilità collettiva, capace di trasformare un evento di spettacolo in un momento di riflessione.

Il legame con la tradizione della Mostra

La Mostra del Cinema di Venezia, alla sua 82ª edizione, è storicamente un luogo in cui il cinema incontra i grandi temi del presente. Dichiarazioni, appelli e prese di posizione hanno spesso accompagnato le proiezioni, confermando come l’arte possa essere anche strumento politico e sociale. L’intervento di Pelù si inserisce perfettamente in questa cornice.

Reazioni e significato

Il pubblico e la stampa hanno accolto con attenzione il gesto del cantante, che ha scelto di richiamarsi a Patti Smith e al suo celebre brano diventato simbolo di lotta e speranza. Non solo un omaggio musicale, ma una presa di posizione che invita a guardare al cinema e alla cultura come veicoli di coscienza collettiva.

Venezia tra glamour e coscienza

L’edizione 2025 della Mostra si conferma così un crocevia di storie, immagini e idee: da un lato l’incanto delle anteprime cinematografiche, dall’altro la capacità di dare spazio a temi universali come il diritto alla pace e la dignità dei popoli. Con il suo richiamo diretto, Piero Pelù ha ricordato che anche tra luci, riflettori e tappeti rossi, la voce degli artisti può farsi portavoce di chi vive nell’ombra dei conflitti.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News