Bruxelles e Microsoft depongono le armi: Teams sarà svincolata da Office

Settembre 12, 2025 - 13:30
 0  0
Bruxelles e Microsoft depongono le armi: Teams sarà svincolata da Office

Bruxelles – La Commissione Europea accetta gli impegni di Microsoft in materia di concorrenza: a due anni dall’apertura di un’indagine per abuso di posizione dominante, il colosso americano dovrà ora svincolare Teams (nota app di videoconferenze) dal pacchetto Office. Con la decisione odierna “rendiamo vincolanti per 7 anni gli impegni di Microsoft per porre fine alle sue pratiche di concorrenza che potrebbero impedire alle altre aziende di competere efficacemente con Teams”, ha confermato Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea.

Il fatto contestato nel 2023 da Slack Technologies, Inc., all’azienda di Bill Gates era quello di vendere, all’interno del celebre pacchetto Microsoft 365 o Office 365, anche l’app di videoconferenze. Quando Teams è stato lanciato, nel 2019, Microsoft lo ha incluso di default in Office 365 e Microsoft 365, le sue suite molto utilizzate dai clienti aziendali.

Fino ad oggi, agli acquirenti è stata negata la possibilità di acquistare un pacchetto privo del software Teams, essendo in sostanza forzati ad acquistarlo insieme a Word, Excel, Power Point. La Commissione ha accertato in via preliminare che Microsoft detiene una posizione dominante nel mercato mondiale delle applicazioni per uso professionale. Dal 2019, Microsoft ha approfittato di questa sua posizione dominante associando il nuovo prodotto, Teams, alle sue applicazioni leader di mercato. Questo, secondo le autorità europee, dava un grosso vantaggio competitivo all’azienda americana, negando ai clienti la possibilità di scegliere di utilizzare un concorrente.

Oggi, il colosso americano si è impegnato in maniera vincolante ad offrire ai clienti che acquistano Office 365 e Microsoft 365 un pacchetto senza Teams a un prezzo sensibilmente inferiore. Inoltre, verrà data la possibilità ai vecchi clienti di passare ad un nuovo abbonamento senza Teams e sarà agevolata l’interoperabilità tra Microsoft e i suoi concorrenti.

Le modalità operative di questo accordo sono possibili grazie all’articolo 9(1) del regolamento 1/2003. Questa normativa consente alle società sottoposte a indagine di offrire impegni per rispondere alle osservazioni delle istituzioni UE. La Commissione, se reputa soddisfacenti questi obblighi, rende tali impegni vincolanti. È stato questo il caso. Era già successo nel 2022, quando la Commissione aveva concluso con Amazon un’intesa per migliorare la concorrenza all’interno del sito web.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News