Le nuove frontiere dell’informazione e dell’industria culturale UE

Ottobre 1, 2025 - 12:00
 0  0
Le nuove frontiere dell’informazione e dell’industria culturale UE

Bruxelles – Media e autonomia strategica dell’Unione europea. Un importante momento di dibattito per discutere della competitività dell’industria europea dei media, che sta vivendo politicamente e tecnicamente un cambiamento epocale e che si trova di fronte alle nuove sfide che ha posto lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Di questo si parlerà durante il nuovo appuntamento di Connact, la piattaforma di eventi che favorisce il confronto tra soggetti privati e istituzioni attraverso momenti di incontro e networking, a Bruxelles giovedì 2 ottobre, presso l’edificio Paul-Henri Spaak del Parlamento Europeo. Il tavolo di Connact Media, che riunisce istituzioni e rappresentanti dei media, dal titolo “Le nuove frontiere dell’informazione e dell’industria culturale UE”, è organizzato in collaborazione con il Parlamento europeo.

I temi. In questo momento storico conservare l’autonomia strategica dell’UE nell’ambito editoriale e culturale è vitale anche per la difesa dei valori europei: va in questa direzione anche l’iniziativa della Commissione dello Scudo europeo per la democrazia. Come garantire la resilienza dell’industria culturale UE? Il Media freedom act, l’AI act e il Digital Market act sono in grado, nella loro attuazione, di difendere la libertà di stampa e di espressione, di tutelare il pluralismo delle voci e l’indipendenza del lavoro giornalistico, di garantire lo sviluppo dell’industria mediatica e la sua capacità di reggere la competizione a livello globale con le grandi piattaforme online? Le norme sulla tutela del diritto d’autore e quelle in materia di aiuti di Stato sono adeguate alle nuove sfide dei media? Di questo dialogheranno gli ospiti dell’evento, fra loro anche il Sottosegretario con delega all’Editoria, Alberto Barachini.

Il programma. L’intervento di apertura è affidato al Sottosegretario. Dopo il Keynote speech di Roberto Viola, Direttore generale DG CONNECT e lA della Commissione UE, interverranno l’Eurodeputato Stefano Cavedagna, Vicepresidente comm. EUDS e membro comm. IMCO, ENVI, Lucia Annunziata, Eurodeputata PD/S&D, comm. AFET, INTA, SEDE, Gaetano Pedullà, Eurodeputato, comm. ECON, ITRE, IMCO, LIBE, Gina Nieri, Gruppo MFE- MediaForEurope, Consigliere di Amministrazione, Lino Morgante, Presidente di ADS, Presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud SpA e Rodolfo Cardarelli, Ansa, Deputy Manager International Business Unit. Il dibattito è moderato da Alessandra Ravetta, Direttrice responsabile di Prima Comunicazione e Direttrice di primaonline.it

L’evento è realizzato da Connact in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e il Gruppo di Iniziativa italiana, e promosso da MediaForEurope. Media partner Eunews, Gea Agency, L’Infografica e Ansa.

Qui il link per accreditarsi .

Per seguire l’evento in streaming clicca qui.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News