Il cono d'ombra: Pablo Trincia riapre il caso Bergamini con rigore e umanità

La docuserie 'Il cono d’ombra', in onda su Sky il 28 e 29 giugno, racconta il misterioso caso di Denis Bergamini attraverso l’indagine di Pablo Trincia.

Giugno 23, 2025 - 16:15
 0  0
Il cono d'ombra: Pablo Trincia riapre il caso Bergamini con rigore e umanità

Un viaggio tra mistero, dolore e sete di verità. La docuserie “Il cono d’ombra”, in onda in esclusiva su Sky il 28 e 29 giugno, riporta alla luce uno dei casi più discussi del calcio e della cronaca nera italiana: la morte di Denis Bergamini. A guidarci in questa indagine, con la consueta precisione e sensibilità narrativa, è il giornalista Pablo Trincia.

Il racconto prende forma in due puntate intense e documentate, che combinano materiali d’archivio, testimonianze dirette e una ricostruzione attenta dei fatti. Trincia, già noto per i suoi lavori investigativi come “Veleno” e “Il dito contro”, affronta il caso con quello che definisce “un doppio binario di scienza e rispetto”: da una parte l’analisi meticolosa dei dati, delle contraddizioni e delle perizie, dall’altra l’attenzione umana per una famiglia che da oltre trent’anni lotta per conoscere la verità.

Denis Bergamini, giovane promessa del Cosenza Calcio, fu trovato morto nel 1989 ai margini della Statale 106 ionica. La versione ufficiale parlò inizialmente di suicidio, ma fin da subito emersero elementi discordanti, rilanciati nel tempo da nuove indagini e da una crescente pressione mediatica. Oggi, grazie anche al lavoro di giornalisti come Trincia, il caso vive una nuova fase giudiziaria e, soprattutto, un rinnovato interesse dell’opinione pubblica.

“Il cono d’ombra” non è soltanto una docuserie, ma un atto di giustizia civile. Nelle sue due puntate, la narrazione si muove tra passato e presente, dando voce a chi ha conosciuto Denis, a chi ha indagato sul caso e a chi, oggi, si interroga su quanto accaduto. Le immagini suggestive e il ritmo avvolgente della regia fanno il resto, trasformando la visione in un’esperienza immersiva e profondamente toccante.

La docuserie sarà disponibile su Sky Documentaries e in streaming su NOW. Un appuntamento imperdibile per chi ama le storie vere, le indagini complesse e la verità che emerge, poco a poco, da un cono d’ombra lungo più di trent’anni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News