Il ragazzo dai pantaloni rosa” diventa musical: Samuele Carrino è di nuovo Leo

Dopo il successo al cinema, il romanzo di Tommaso Rosati approda a teatro: debutto al Sistina a novembre con Samuele Carrino protagonista, musiche di Giovanni Caccamo e regia di Massimo Romeo Piparo.

Giugno 13, 2025 - 17:22
 0  1
Il ragazzo dai pantaloni rosa” diventa musical: Samuele Carrino è di nuovo Leo

Samuele Carrino torna nei panni di Leo: “Il ragazzo dai pantaloni rosa” diventa un musical

Roma, 13 giugno 2025 – Dopo il successo al cinema, Il ragazzo dai pantaloni rosa si prepara a conquistare anche il teatro. Il romanzo di Tommaso Rosati, divenuto film campione d’incassi nel 2024, approda ora sul palco nella forma di un musical originale, con debutto nazionale previsto per novembre al Teatro Sistina di Roma.

Ad interpretare nuovamente il protagonista Leo sarà Samuele Carrino, giovane attore rivelazione che con la sua interpretazione ha emozionato critica e pubblico, portando sul grande schermo la complessa vicenda di un adolescente che lotta per affermare la propria identità in un contesto ostile.

Il coraggio di raccontarsi a colori

La storia – delicata, potente e profondamente attuale – ha saputo parlare a un’intera generazione, affrontando temi come il bullismo, la ricerca di sé, il coraggio di non conformarsi. La scelta dei “pantaloni rosa”, simbolo di libertà e disobbedienza gentile, è diventata emblema di un modo diverso di essere e resistere.

“Il musical permette di amplificare il linguaggio emotivo del racconto,” spiega Massimo Romeo Piparo, alla regia dello spettacolo.
“Musica e movimento danno corpo e voce a una storia che tocca corde intime e collettive.”

Le musiche originali saranno firmate dal cantautore Giovanni Caccamo, mentre le coreografie porteranno la firma di Francesca Taverni. Il progetto è pensato per un pubblico ampio, con una particolare attenzione ai giovani, alle scuole e alle famiglie.

Un debutto importante, una tournée nazionale

La prima sarà ospitata dal Teatro Sistina, uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia, per poi proseguire in tournée nei principali teatri nazionali nel corso del 2026. La produzione punta a replicare il successo cinematografico, scommettendo su una formula che unisce musica dal vivo, narrazione teatrale e inclusività.

Samuele Carrino, che ha accettato con entusiasmo di riportare Leo in scena, ha dichiarato:

“Il teatro ha un'energia diversa. Raccontare questa storia ogni sera davanti a un pubblico vivo è una sfida bellissima. Leo è un personaggio che mi porto dentro: fragile ma fortissimo, come tanti ragazzi della mia età.”

Oltre l’intrattenimento: un progetto educativo

Accanto allo spettacolo, la produzione lancerà anche un progetto didattico parallelo per le scuole secondarie, con incontri, materiali educativi e laboratori sul tema dell’identità, del rispetto e del valore della diversità.

Un modo per continuare a usare l’arte come strumento di cambiamento sociale, dialogando con il pubblico più giovane attraverso emozione, empatia e partecipazione.

In sintesi:
Il ragazzo dai pantaloni rosa si trasforma in musical mantenendo intatto il suo messaggio: essere se stessi non è solo un atto personale, ma una rivoluzione culturale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News