Jurassic World – La Rinascita: tutto sul nuovo film in uscita al cinema
Jurassic World – La Rinascita arriva al cinema il 2 luglio 2025. Trama, cast e curiosità sul nuovo capitolo della saga con Scarlett Johansson e Mahershala Ali.

Roma, 1 luglio 2025 – Dopo mesi di attesa, arriva finalmente al cinema Jurassic World – La Rinascita, settimo film della celebre saga iniziata nel 1993 con Jurassic Park. Il film debutta ufficialmente nelle sale italiane il 2 luglio 2025 e segna un nuovo inizio per il franchise, con una storia che punta a mescolare spettacolarità, suspense e una rinnovata attenzione alla componente scientifica.
A dirigere il film è Gareth Edwards, regista britannico noto per opere come Rogue One: A Star Wars Story e Godzilla. Alla sceneggiatura torna David Koepp, lo stesso autore che contribuì al mito di Jurassic Park, segno della volontà di riprendere le atmosfere originali pur introducendo nuove linee narrative.
Una trama completamente nuova
La storia si svolge nel 2027, cinque anni dopo i fatti narrati in Jurassic World – Il Dominio. Dopo il caos globale causato dai dinosauri liberi nel mondo, la maggior parte degli esemplari superstiti è stata confinata in aree tropicali isolate. Ma un segreto rimasto sepolto rischia di far precipitare di nuovo la situazione.
Protagonista è Zora Bennett, interpretata da Scarlett Johansson, agente sotto copertura incaricata da una potente compagnia farmaceutica di recuperare il DNA di tre esemplari giganteschi — uno terrestre, uno marino e uno volante — sull’isola che un tempo ospitava il primo Jurassic Park. La missione si trasforma in una corsa contro il tempo, quando una famiglia, ignara del pericolo, rimane intrappolata sull’isola.
Al suo fianco ci sono il paleontologo Henry Loomis, interpretato da Jonathan Bailey, e il leader operativo Duncan Kincaid, affidato a Mahershala Ali. Insieme, i tre scoprono che dietro la missione si nasconde un complotto destinato a cambiare il destino dell’umanità.
Dinosauri e nuove creature
Fra le creature protagoniste spicca il Distortus Rex, un terrificante predatore con sei arti e un aspetto quasi alieno, ispirato agli incubi visivi di H.R. Giger. La produzione ha puntato molto su effetti pratici e animatronica, combinati agli effetti digitali, per restituire la sensazione di realismo che aveva reso iconico il primo Jurassic Park.
Un cast di stelle
Il film si presenta come un’avventura adrenalinica, ma con spazio per momenti di riflessione, grazie anche a un cast stellare. Scarlett Johansson ha dichiarato di aver accettato il ruolo perché affascinata dall’idea di una donna forte ma vulnerabile, alle prese con dilemmi morali. Mahershala Ali descrive il suo personaggio come un uomo tormentato, diviso fra il dovere e un senso di giustizia personale. Jonathan Bailey, dal canto suo, offre il volto di un paleontologo entusiasta ma consapevole dei pericoli etici legati alla manipolazione genetica.
Tra nostalgia e novità
La produzione ha girato gran parte delle scene in Thailandia, Malta e Londra, per conferire autenticità e varietà agli scenari. L’obiettivo dichiarato è riportare sullo schermo la meraviglia e la tensione dei primi film, ma con un taglio moderno, capace di parlare anche a nuove generazioni.
Jurassic World – La Rinascita promette dunque di segnare un punto di svolta per la saga, spostandola verso atmosfere più cupe e mature, senza rinunciare allo spettacolo che i fan si aspettano. Resta ora da vedere come il pubblico accoglierà questo nuovo inizio, che punta a rinvigorire uno dei franchise più longevi della storia del cinema.
Qual è la tua reazione?






