L’Austria vince l’Eurovision Song Contest con “Echoes of Tomorrow
Scopri come JJ ha portato l’Austria sul gradino più alto del podio all’Eurovision Song Contest 2025 con l’avveniristico “Echoes of Tomorrow” a Malmö.

Il cuore di Malmö ha battuto all’unisono ieri sera, quando l’Austria ha trionfato all’Eurovision Song Contest 2025 grazie alla coinvolgente performance di JJ con il brano “Echoes of Tomorrow”. Un’onda di entusiasmo e applausi ha attraversato il Palasport, consacrando Jakob Jäger — questo il vero nome dell’artista — come nuovo ambasciatore musicale europeo.
Una performance che ha lasciato il segno
JJ ha scelto una scenografia avveniristica: pannelli LED curvi proiettavano albe cosmiche e suggestive silhouette umane in movimento. Dal palco si è levata una voce potente, capace di passare con naturalezza da sussurri intimi a note altissime. L’intreccio di sonorità elettroniche e melodie pop ha reso “Echoes of Tomorrow” un pezzo avvolgente, dove il ritornello – costruito su un crescendo di percussioni – ha scatenato il pubblico in un boato di approvazione.
Il percorso verso la conquista dell’Europa
Dopo essersi qualificato dalla prima semifinale con un punteggio di 194 punti, JJ ha continuato a guadagnare consensi sia da giurie di esperti sia dal televoto. In finale l’Austria ha totalizzato 582 punti, distanziando di misura la Svezia e la Norvegia. Un risultato che ribadisce quanto l’Europa sia pronta ad accogliere sonorità audaci e sperimentali.
Reazioni in patria e all’estero
A Vienna, migliaia di fan si sono radunati in città per seguire la diretta: quando è suonato l’annuncio “And the winner is… Austria!”, un fragoroso applauso ha invaso Stephansplatz. Il cancelliere austriaco ha subito twittato i propri complimenti, definendo JJ “un orgoglio nazionale”. Anche sui social internazionali l’hashtag #EchoesOfTomorrow è diventato trending topic, con messaggi di apprezzamento da artisti di tutta Europa.
Un nuovo capitolo per la musica austriaca
L’ultimo successo dell’Austria risaliva al 2014, quando Conchita Wurst conquistò l’Europa con “Rise Like a Phoenix”. Oggi, con JJ, il Paese riafferma la sua capacità di innovare: “Echoes of Tomorrow” esplora temi come la rinascita e l’unità, offrendo una visione ottimistica e futuristica. Diversi critici musicali hanno sottolineato come la vittoria rappresenti un’apertura verso una scena pop più globale e sperimentale.
Cosa ci aspetta dopo Malmö
Dopo il trionfo sul palco eurovisivo, JJ ha annunciato un tour europeo che partirà a settembre, toccando le principali capitali del continente. Il suo singolo è già in vetta alle classifiche di streaming in Germania, Francia e Regno Unito. In più, l’Austria si prepara ad ospitare il prossimo Eurovision: Vienna si candida ufficialmente come città organizzatrice per il 2026, e JJ potrebbe intervenire come ospite speciale, regalando nuovi momenti indimenticabili al pubblico europeo.
Con la sua energia travolgente e un’estetica sonora inedita, JJ ha dimostrato che l’Eurovision rimane la vetrina ideale per chi desidera innovare e unire i cuori di milioni di spettatori. L’Austria torna così a brillare sotto i riflettori, pronta a scrivere il prossimo capitolo della sua storia musicale.
Qual è la tua reazione?






