Moda e pubblicità in Italia 1950-2000 in mostra a Parma

Parma ospita la mostra “Moda e pubblicità in Italia 1950-2000”, un viaggio tra abiti, manifesti e campagne che hanno fatto la storia del Made in Italy.

Agosto 8, 2025 - 10:26
 0  1
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000 in mostra a Parma

Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma

Un viaggio affascinante tra creatività, stile e comunicazione: Parma ospita una grande mostra dedicata a “Moda e pubblicità in Italia 1950-2000”, un percorso che racconta mezzo secolo di evoluzione del gusto e del costume attraverso immagini, manifesti e campagne iconiche.

L’esposizione raccoglie abiti originali, fotografie, bozzetti e materiali pubblicitari che hanno segnato la storia del Made in Italy, mettendo in dialogo il lavoro dei grandi stilisti con l’ingegno dei creativi della comunicazione. Dalle eleganti silhouette degli anni Cinquanta, simbolo di rinascita e raffinatezza, alle rivoluzioni stilistiche dei Settanta, fino alle campagne patinate e internazionali degli anni Novanta, ogni sezione rivela come la moda italiana abbia saputo imporsi nel mondo anche grazie a un linguaggio pubblicitario sempre innovativo.

Particolare attenzione è riservata ai manifesti e alle riviste d’epoca, testimonianze di un’epoca in cui il messaggio pubblicitario era affidato alla forza dell’immagine e alla capacità di evocare sogni e aspirazioni. Accanto ai nomi celebri dell’alta moda, la mostra offre spazio anche a marchi meno noti ma fondamentali per comprendere la diffusione del gusto italiano nel quotidiano.

Il percorso espositivo non si limita a raccontare l’estetica: analizza anche il ruolo sociale e culturale della moda e della pubblicità, mostrando come abbiano influenzato comportamenti, stili di vita e percezioni del bello.

Con un allestimento curato nei dettagli, l’evento si propone come un’occasione unica per appassionati di moda, storici della comunicazione e semplici curiosi di scoprire come l’Italia abbia saputo trasformare l’arte di vestire e di raccontarsi in un fenomeno riconosciuto in tutto il mondo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News