Nicola Piovani dirige a Atene: concerto all’Orchestra di Stato al Festival di Epidauro

Nicola Piovani, Premio Oscar, sul podio ad Atene l’8 luglio per dirigere l’Orchestra di Stato greca al Festival di Epidauro. Scopri il programma e la magia di un evento unico.

Lug 4, 2025 - 17:46
 0  0
Nicola Piovani dirige a Atene: concerto all’Orchestra di Stato al Festival di Epidauro

Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche: il Maestro dirige l’Orchestra di Stato al Festival di Epidauro

È una delle firme più prestigiose della musica italiana e internazionale, capace di passare dal cinema al teatro, dalle grandi colonne sonore ai concerti sinfonici. Nicola Piovani, Premio Oscar per le musiche de La vita è bella, torna protagonista sulla scena internazionale: l’8 luglio salirà sul podio ad Atene per dirigere l’Orchestra di Stato greca nell’ambito del rinomato Festival di Epidauro, uno degli eventi culturali più antichi e suggestivi del Mediterraneo.

Una serata dedicata alle sue composizioni

Il concerto, attesissimo dal pubblico greco e dai tanti appassionati di musica colta, sarà interamente dedicato alle musiche composte dallo stesso Piovani. Il programma spazierà attraverso alcune delle sue partiture più celebri, includendo estratti da colonne sonore indimenticabili e composizioni sinfoniche originali che testimoniano la sua straordinaria versatilità artistica.

“Sono onorato di esibirmi in un contesto tanto prestigioso,” ha dichiarato il Maestro. “Epidauro non è solo un luogo meraviglioso per la musica, ma anche un simbolo della cultura mediterranea, che è la matrice da cui trae origine gran parte della mia ispirazione.”

Dal cinema alla musica da concerto

Nicola Piovani è celebre in tutto il mondo per aver firmato le colonne sonore di film iconici, collaborando con registi come Federico Fellini, Roberto Benigni, i fratelli Taviani, Nanni Moretti. Ma il suo talento si esprime con eguale forza anche nella musica da concerto, dove riesce a unire sonorità classiche, atmosfere popolari e suggestioni mediterranee in un linguaggio musicale unico e riconoscibile.

L’appuntamento di Atene sarà un’occasione speciale per il pubblico ellenico di ascoltare dal vivo le melodie e le orchestrazioni che hanno reso celebre il compositore, in un contesto che esalta la fusione tra arte e storia.

Il fascino del Festival di Epidauro

Fondato nel 1955, il Festival di Epidauro si svolge nell’omonimo teatro antico, famoso per la sua acustica perfetta e per l’atmosfera magica che si respira sotto le stelle. Negli anni ha ospitato produzioni teatrali e musicali di altissimo livello, diventando un appuntamento imprescindibile per gli amanti dell’arte e della cultura.

La presenza di Piovani rappresenta uno dei momenti di spicco dell’edizione 2025, a conferma della capacità del festival di attrarre artisti internazionali e di proporre eventi capaci di coniugare tradizione e contemporaneità.

Un’estate di musica per il Maestro

L’appuntamento greco non è l’unico impegno estivo di Nicola Piovani, che sarà protagonista anche in Italia con diversi concerti e progetti teatrali. Il compositore continua così a portare in giro per il mondo la sua musica, emozionando pubblici diversi con il suo stile inconfondibile, sospeso tra leggerezza melodica e profondità narrativa.

Per chi avrà la fortuna di assistere all’esibizione dell’8 luglio ad Atene, sarà un viaggio musicale attraverso cinquant’anni di carriera, in cui ogni nota racconta un frammento di storia, di cinema, di vita.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News