Rock in Roma 2025

Dal 13 giugno al 1° agosto 2025 torna Rock in Roma: due mesi di concerti con The Smashing Pumpkins, Calcutta, Jane’s Addiction, Queens of the Stone Age e tanti altri.

Giugno 13, 2025 - 13:08
Giugno 14, 2025 - 14:48
 0  2
Rock in Roma 2025

Rock in Roma 2025: l’estate capitolina si accende tra indie, rock e icone internazionali

Al via dal 13 giugno la XV edizione della rassegna musicale: sul palco Lucio Corsi, The Smashing Pumpkins, Calcutta, Jane’s Addiction e molti altri

ROMA — Si apre un’estate di grande musica con la quindicesima edizione di Rock in Roma, la storica kermesse che da oltre un decennio trasforma la capitale in un crocevia internazionale di suoni e generi. Dal 13 giugno all’1 agosto 2025, due mesi di concerti porteranno sul palco nomi iconici del panorama musicale, tra Ippodromo delle Capannelle e Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Tra gli artisti più attesi figurano gli Smashing Pumpkins, leggenda del rock alternativo americano, pronti a far vibrare il pubblico con le loro sonorità potenti e malinconiche, e Jane’s Addiction, che si esibiranno il 2 luglio per l’unica data italiana del loro tour europeo. A fare da contraltare italiano, la poetica eccentrica e rurale di Lucio Corsi, il 13 giugno in Cavea, e la presenza di punta del cantautorato indie con Calcutta, atteso il 24 luglio alle Capannelle.

Una line-up che abbraccia generazioni e stili

Il festival conferma la sua vocazione trasversale, capace di unire le leggende della scena rock a nuove voci emergenti, passando per l’elettronica, il rap e l’alt-pop. Tra i nomi in cartellone anche Gabry Ponte (22 giugno), i Simple Plan (6 luglio), i Queens of the Stone Age (10 luglio), Salmo & Noyz Narcos (18 luglio) e Geolier, tra gli artisti più ascoltati della scena urban italiana, in scena il 20 luglio.

“Rock in Roma non è solo un festival, ma un ecosistema musicale che valorizza l’identità culturale della città e favorisce l’incontro tra generazioni e linguaggi”, ha dichiarato uno degli organizzatori, Max Bucci.

Due location simboliche

Come da tradizione, l’Ippodromo delle Capannelle ospiterà i concerti dal sapore più energico e da grande arena, mentre la Cavea dell’Auditorium offrirà un’atmosfera più raccolta e suggestiva, adatta alle proposte più intime e autoriali.

Un evento che guarda al futuro

Con oltre 30 artisti in calendario, Rock in Roma 2025 punta a superare le 250.000 presenze registrate lo scorso anno. L’evento mantiene inoltre una forte attenzione alla sostenibilità e all’inclusione, con servizi dedicati per persone con disabilità, aree ristoro eco-compatibili e una mobilità agevolata grazie a partnership con il trasporto pubblico locale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News