Steven Wilson in concerto a Milano il 7 e 8 giugno 2025 | Teatro degli Arcimboldi
Steven Wilson torna in Italia per due concerti esclusivi il 7 e 8 giugno 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un viaggio sonoro tra rock, elettronica e sperimentazione. Scopri tutti i dettagli.

Milano accoglie il ritorno del visionario del progressive rock
Milano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno: Steven Wilson, considerato tra i più influenti artisti della scena progressive e sperimentale contemporanea, sarà protagonista di un doppio concerto il 7 e 8 giugno al prestigioso Teatro degli Arcimboldi. Un ritorno atteso da migliaia di fan italiani, a distanza di cinque anni dall’ultimo tour solista.
Fondatore e mente creativa dei Porcupine Tree, Wilson ha costruito una carriera solista ricca di sfumature, sperimentazioni elettroniche, ambient, pop e rock sinfonico. Il tour 2024 accompagna l’uscita del suo ultimo album The Harmony Codex, un’opera audace che intreccia paesaggi sonori cinematici a riflessioni intime e visionarie.
Sul palco, Steven Wilson proporrà uno spettacolo immersivo, supportato da una produzione visiva di altissimo livello. Le due date milanesi rappresentano un’occasione unica per vivere l’esperienza di un artista che ha saputo evolversi senza mai rinunciare alla sua identità sonora.
La scelta del Teatro degli Arcimboldi – noto per la sua acustica impeccabile – esalta l’intento di Wilson di offrire al pubblico un concerto che sia anche un viaggio sensoriale. Non solo musica, ma una vera e propria narrazione in cui ogni brano è una tappa di un percorso emotivo profondo.
Biglietti quasi esauriti
I biglietti per entrambe le serate sono andati quasi completamente esauriti nelle prime settimane di vendita, a conferma del forte legame tra l’artista britannico e il pubblico italiano, storicamente tra i più appassionati della sua produzione.
Per chi non riuscirà ad assistere ai live milanesi, restano flebili speranze di nuove date in Italia, ma al momento il tour europeo proseguirà in Germania, Francia e Scandinavia.
Qual è la tua reazione?






