79° Anniversario del Bikini: storia e rivoluzione di un costume che ha cambiato l’estate

Il bikini compie 79 anni: dalla nascita a Parigi nel 1946 al simbolo di libertà, sensualità e inclusività che è oggi. Scopri la storia e l’evoluzione del costume a due pezzi che ha rivoluzionato la moda estiva.

Lug 4, 2025 - 12:12
Lug 5, 2025 - 18:23
 0  4
79° Anniversario del Bikini: storia e rivoluzione di un costume che ha cambiato l’estate

Il bikini, la storia del costume a due pezzi che ha rivoluzionato il nostro modo di vivere l’estate

Il 5 luglio 1946, il bikini fece la sua comparsa a Parigi, sconvolgendo la moda e la morale dell’epoca. A inventarlo fu il designer francese Louis Réard, che scelse un nome “esplosivo” ispirato all’atollo di Bikini, teatro dei test nucleari americani nello stesso periodo.

Il primo bikini era composto da poco più di 190 cm² di stoffa, lasciava scoperto l’ombelico ed era considerato scandaloso. Venne bandito da molte spiagge e censurato in diversi Paesi, Italia compresa. Eppure, proprio la sua carica provocatoria lo rese irresistibile.

Negli anni Cinquanta e Sessanta, dive come Brigitte Bardot e Ursula Andress lo trasformarono in un’icona di sensualità e libertà. Chi non ricorda la scena leggendaria di Ursula Andress, in bianco bikini e pugnale alla cintura, che emerge dalle acque in Agente 007 – Licenza di uccidere? Un momento che consacrò il bikini come simbolo di seduzione sul grande schermo.

Negli anni successivi il bikini divenne simbolo di emancipazione femminile, evolvendosi in mille varianti: dai modelli minimal degli anni Settanta, legati alle rivoluzioni sociali e sessuali, ai colori sgargianti e sgambature estreme degli Ottanta. Dagli anni Novanta in poi, la moda ha giocato con forme, materiali e stili sempre nuovi, fino alle tendenze attuali che privilegiano la sostenibilità. Oggi, infatti, molte aziende propongono bikini realizzati con tessuti riciclati e processi produttivi eco-friendly.

Ma non è solo questione di moda. Il bikini ha anche assunto un ruolo sociale, diventando espressione di inclusività e body positivity. Oggi è pensato per tutte le taglie, tutte le forme e tutte le età, celebrando la diversità e il diritto di ogni donna (e non solo) di sentirsi libera e a proprio agio sulla spiaggia.

Oggi, a 79 anni dalla sua nascita, il bikini non è solo moda, ma espressione di personalità, libertà e storia. Un capo piccolo, ma capace di rappresentare grandi battaglie sociali, di trasformarsi, di adattarsi ai tempi e di restare, stagione dopo stagione, protagonista indiscusso dell’estate.

Buon compleanno, bikini!

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News