ABA Ravenna lancia Job Art Oriented: placement per giovani artisti e creativi
L’Accademia di Belle Arti di Ravenna presenta "Job Art Oriented", progetto di placement per valorizzare i giovani talenti nel mondo dell’arte e del mosaico. Sinergie con istituzioni e imprese per costruire carriere artistiche concrete.

Una formazione unica al mondo come quella di Accademia di Belle Arti di Ravenna nella città del mosaico, non può che investire nelle sinergie con istituzioni e realtà lavorative al fine di garantire ai giovani talenti in uscita un futuro commisurato alle proprie competenze nella costruzione delle proprie carriere, sia nel mondo dell’arte contemporanea che nel mondo dell’arte applicata.
Tutte le Istituzioni che aderiscono al Comitato condividono gli obiettivi dell'attrazione dei talenti esplicitati dalla Legge regionale Emilia-Romagna 2/2023 per migliorare il benessere sociale, culturale e economico del territorio.
Le energie che l'Accademia sta investendo per arricchire il tessuto sociale regionale, creando comunità e competenze a disposizione del territorio, si riflettono nel progetto "Job Art Oriented", con partner come Regione Emilia Romagna, ART-ER, Comune di Ravenna, Fondazione Flaminia, RavennAntica – Parco Archeologico di Classe, Musei Nazionali di Ravenna, Biblioteca Classense, MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, Ascom Confcommercio Ravenna, Fondazione Lercaro, Museo Diocesano di Faenza, Gruppo Mosaicisti di Ravenna e Calliope Consulting Srls in qualità di Partner attuatore.
ABA Ravenna ha grande risonanza nel territorio, producendo cultura fin dal 1829, e dal 1924, porta avanti la Scuola del Mosaico in una città con 8 Patrimoni UNESCO che sono l’apoteosi dell’arte musiva. Tale azione è finalizzata a valorizzare e proiettare nel futuro la creatività nei settori artistici nel mondo del lavoro, inventando nuove professioni, proponendo progetti di placement, programmi lavorativi curati dai partner e strategie di marketing. Lezioni di project work, workshop, laboratori con professionisti come gli artisti Omar Mismar e Shahzia Sikander che in occasione della Biennale del mosaico, realizzeranno opere musive in collaborazione con gli studenti di ABA Ravenna. Sviluppare pagina Web e workspace per connettere studenti ed ex studenti al mondo del lavoro. Sviluppare, infine, le sinergie con le scuole del territorio e il tessuto imprenditoriale locale.
Qual è la tua reazione?






