Corsa delle Tre Cime 2025: Südtirol Drei Zinnen Alpine Run il 13 settembre a Sesto

Il 13 settembre 2025 torna la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run: 17,9 km e 1354 m di dislivello da Sesto al Rifugio Locatelli. Tra i protagonisti Bottarelli, Theocharis, Olson e Foster.

Agosto 22, 2025 - 17:09
 0  1
Corsa delle Tre Cime 2025: Südtirol Drei Zinnen Alpine Run il 13 settembre a Sesto
Corsa delle Tre Cime 2025: Südtirol Drei Zinnen Alpine Run il 13 settembre a Sesto

13 SETTEMBRE LA CORSA DELLE TRE CIME

RUNNERS DOLOMITICI E GRANDE FASCINO

 

La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run raduna runners di ogni livello

Theocharis, Stenta, Olson e Málits, Foster a caccia di risultato da Sesto alle Tre Cime

I veterani Ventura e Grion raccontano il loro legame con una gara dal gusto speciale

Quota vantaggiosa fino al 31 agosto. L’ALV Sextner Dolomiten al lavoro per un grande evento

 

La corsa in montagna è una disciplina sportiva a dir poco affascinante che spinge chi la pratica a superare i propri limiti lungo tracciati talvolta altimetricamente esigenti, ma che ripagano delle fatiche fatte portando a scoprire luoghi incantati e dal grande valore naturalistico. È questo il caso della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, manifestazione di trail running pronta a festeggiare la sua 28.a edizione sabato 13 settembre in compagnia di grandi campioni e numerosi appassionati nella splendida cornice proposta dalle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Mentre continua a ridursi il numero di pettorali disponibili per la 28.a edizione della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run aumenta in modo inversamente proporzionale il livello agonistico della griglia partenti: ad aggiungersi al folto gruppo di runners da oltre 20 nazioni del mondo è stata Dimitra Theocharis, campionessa di corsa in montagna e sci alpinismo, disciplina nella quale difende i colori della Grecia, che ha messo il suo sigillo alla Alpine Run nell’edizione 2020 e che non più tardi della passata stagione si è classificata al 3° posto. Al suo fianco, fra le altre, ci saranno la campionessa uscente Sara Bottarelli, la statunitense Oakley Olson e la valida runner locale di Rio di Pusteria Lena Zingerle, ma anche la triestina già campionessa nazionale di SUP (stand up paddle) Caterina Stenta e la tedesca d’origine ma altoatesina d’adozione Severine Petersen, tutte grandi interpreti dello skyrunning nella sua forma più indomita. Al maschile bagarre annunciata fra l’atleta locale Samuel Demetz, il britannico George Foster, l’austriaco Clemens Blaβnig e l’ungherese Péter Málits oltre naturalmente a un nutrito gruppo di appassionati e amanti della corsa in montagna.

Il percorso da 17,9 km con 1354 metri di dislivello della Corsa delle Tre Cime si è assestato dal 1998 a oggi come uno dei più particolari e unici della scena in Alta Val Pusteria e oltre, e fra i circa 18.500 finisher che hanno già tagliato la linea del traguardo correndo dal cuore di Sesto alle pendici delle Drei Zinnen al Rifugio Locatelli c’è chi non si è perso nemmeno un’edizione. Si tratta di un ristretto ma dinamico gruppo di “fedelissimi” che nei loro curricula da runners possono spuntare la partecipazione a tutte le Südtirol Drei Zinnen Alpine Run disputate fin qui. Uno dei veterani è il fiemmese Giuseppe Ventura che con lo stesso entusiasmo che lo accompagna da 28 edizioni a questa parte si prepara ad affrontare la gara anche nel 2025. Come lui stesso racconta: “dopo aver preso parte alla prima edizione mi sono subito detto che ‘questa gara la farò per sempre’ perché sono rimasto colpito dalla sua bellezza naturalistica che è ovviamente invidiabile e poi per la cordialità del comitato organizzatore e la qualità dei servizi offerti. Quest’anno l’obiettivo sarà semplicemente quello di arrivare al traguardo perché l’allenamento non è molto, ma in questi anni ho raccolto ricordi indelebili a questa gara e spero di continuare a farlo. Raggiungere quota 30 edizioni è un bel obiettivo e ci terrei a raggiungerlo”. A fare eco a Ventura è il collega veterano Adriano Grion, di Aquileia (UD): “il traguardo al rifugio Locatelli con le Tre Cime a fare da sfondo è senz’altro un’ottima motivazione per ripresentarsi al via della gara. Ormai sono anche curioso di vedere fino a che edizione riuscirò a essere presente. Mi sto preparando come al solito con tanta bicicletta, svariate uscite in montagna e qualche corsa in compagnia”. Con i veterani Ventura e Grion ci saranno anche Amhof, Innerbichler e Trenker.

Per poter partecipare alla Südtirol Drei Zinnen Alpine Run del prossimo 13 settembre le iscrizioni sono aperte e disponibili online e la vantaggiosa tariffa d’adesione fino a domenica 31 agosto è fissata a quota 87 €. Il comitato organizzatore dell’ALV Sextner Dolomiten è all’opera per curare ogni dettaglio dell’evento che come da tradizione proporrà anche la partecipata Mini Drei Zinnen Alpine Run per domenica 14 settembre.

 Info: www.dreizinnenlauf.com

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News