Sport e solidarietà: a Milano il torneo di padel per AMOlaVITA

La Milano Charity Cup porta in campo sport e beneficenza: dal 27 settembre al 18 ottobre un torneo di padel per sostenere i malati oncologici con l’associazione AMOlaVITA OdV.

Settembre 17, 2025 - 14:43
 0  1
Sport e solidarietà: a Milano il torneo di padel per AMOlaVITA
Sport e solidarietà: a Milano il torneo di padel per AMOlaVITA

MILANO/SPORT E SOLIDARIETA’

 

Torneo di  padel per sostenere l’associazione oncologica  Amo La Vita OdV

 

Al via la 1°Edizione di ‘Milano Charity Cup’

 

Da sabato 27 settembre

 

Iscrizione entro giovedì 25

 

 www.amolavitaodv.it

 

Una divertente sfida a colpi di racchetta per sostenere una buona causa, diffondere la cultura dello sport e sensibilizzare le persone sul tema della malattia oncologica.

E’ questo   “Milano Charity Cup”, il primo torneo “itinerante” di padel organizzato da un’associazione benefica milanese, AMOlaVITA OdV, con Opes Lombardia, storico ente di promozione sportiva.

AMOlaVITA OdV opera a sostegno dei malati di cancro e dei loro caregiver negli ospedali ASSTT Santi Paolo e Carlo della città.

L’iniziativa è aperta a tutti. 

Sponsor: la piattaforma tecnologica Uber, la  concessionaria Autorigoldi, Piccolo Stadio San Siro, Milano Padel Academy, il negozio Doctor Tennis, la società di consulenza Invextra e il  lounge bar Desco.

La gara si svolge in 4 giornate di partite da giocare a coppie, che si terranno nei principali centri sportivi dei Municipi 6 e 7.

Ogni partecipante può scegliere liberamente a quale data iscriversi: c’è tempo fino a due giorni prima di ogni tappa. Ad esempio, per la prima di sabato 27 settembre, occorre prenotarsi entro giovedì 25. La quota di iscrizione è di € 35 a testa, € 70 per 2 persone,  e comprende la donazione per AMOLaVITA OdV, l’assicurazione, i premi per i qualificati alle 4 tappe, quelli per i vincitori del torneo e  t- shirt e gadget per ogni giocatore.

 

 

Ecco il calendario:

 

Prima tappa: sabato 27 settembre, Piccolo Stadio San Siro, via Carlo Osma 9  (posti disponibili 8 coppie. Accedono alla finale prima 3 vincitrici)

Seconda tappa: domenica 28 settembre Padel 8, via Diomede snc (posti disponibili 16 (accedono alle finale le prime 5 vincitrici)

Terza tappa: sabato 4 ottobre, Gescal Boys, via Alessio Olivieri 9 (posti disponibili 16 coppie. (Accedono alla finale le prime 5 vincitrici)

Quarta tappa:  5 ottobre U.S Triestina 1946, cia Alessandro Fleming 13 (posti disponibili 8 di cui solo 3 potranno accedere all’ultima sfida)

Al termine delle 4 tappe, le 16 coppie che avranno raggiunto il maggior di punti, potranno contendersi il podio sabato 18 ottobre, dalle ore 14, all’ Aspria Harbour Club, in via Cascina Bellaria 19.

Dopo la gara, seguirà un aperitivo e la premiazione dei campioni.

Per partecipare, si deve scaricare sul proprio device l’app Playtomic, selezionare la voce Competizioni e cercare la tappa prescelta per data o per nome del centro sportivo dove si svolge.

Una volta registrati, si procede con il bonifico intestato a Associazione Oncologica Milanese, Banca Intesa Iban IT39I0306909563100000016139, causale Donazione torneo padel.

Infine per finalizzare la propria prenotazione è necessario inviare un’email a info@amolavitaodv.it indicando il proprio nome e cognome, quello dell’eventuale compagno di gioco e la propria taglia di maglietta.

 

Premi per la prima coppia classificata: 2 zaini specifici da padel contenenti un cappellino, un tubo di palline e 3 overgrip (nastri da racchetta) dal valore di € 100 ciascuno.

Premio per la seconda coppia classificata: 2 cappellini, 2 portachiavi, 2 tubi di palline, 3 overgrip e 2 sacche porta scarpe.

 

AMOlaVITA  OdV

 

In AMOlaVITA operano, a titolo gratuito, un Consiglio Direttivo di 9 membri, medici oncologi e professionisti, tra cui il presidente Marco Dari, 26 soci, 15 volontari e 4 collaboratori professionisti, che lavorano quotidianamente con varie mansioni.

Dall’ottobre 2023 ad oggi, nelle tre sale di attesa per le cure e le terapie oncologiche, dove il disagio emotivo è palpabile, volontari preparati hanno offerto ascolto e aiuto a un totale di 1.586 pazienti e famigliari per 122 giorni.

81 i pazienti che hanno beneficiato del trasporto sanitario semplice dal domicilio all’ospedale e viceversa, per un totale di 1.747 corse.

Nel caso di 23 pazienti particolarmente fragili, in difficoltà nella gestione del percorso terapeutico, i volontari si sono occupati anche della parte burocratica e organizzativa per visite/esami/ecc..

Molto importante il servizio a domicilio a chiamata di infermieri, operatrici socio-sanitarie, fisioterapisti, reso disponibile a 11 malati negli ultimi 12 mesi;

Grazie alla collaborazione con l’Associazione Cancro Primo Aiuto, sono state donate 58 parrucche alle pazienti che hanno perso i capelli per le terapie e ognuno ha usufruito di almeno 2 colloqui di sostegno emotivo. Apprezzati e seguiti i laboratori creativi di pittura tenuti da una insegnante d’arte nelle sale d’attesa dei due ospedali e che hanno visto la partecipazione di 263 persone, tra pazienti e famigliari.

AMOlaVITA organizza anche occasioni di informazione: incontri sulla “Nutrizione e Oncologia” sono stati animati da un biologo nutrizionista e hanno partecipato circa 138 pazienti.

L’Associazione sostiene infine la mission degli ospedali: ha donato al Day Hospital del Presidio San Carlo un analizzatore ematico (2023) grazie al quale vengono analizzati in un anno circa 600 campioni ematici facendo risparmiare circa 1000 ore di attesa, arredi per una sala d’attesa (2024) ed un ecografo professionale portatile (2024) che viene usato quotidianamente per verifiche diagnostiche per esecuzione di paracentesi e toracentesi per posizionamento di cateteri vascolari. Inoltre, finanzia una figura professionale di Data Manager che collabora all’attività clinica e di ricerca della Divisione di Oncologia dell’ASST. 

AMOlaVita OdV ha la sede in via Pio II 3, nella Divisione di Oncologia ASST - Santi Paolo Carlo. Tel. 02 4022 2118 - 334 859 5472- E-mail info@amolavitaodv.it - 

La finale verrà giocata nella prestigiosa cornice dell Aspria Harbour Club dove le coppie qualificate nelle precedenti tappe potranno sfidarsi fino alle premiazioni che avverranno nello stesso giorno dopo un aperitivo.

Madrina dell'evento sarà l’ex capitano dell'Inter femminile Regina Baresi che sarà presente nella tappa del 28/9 presso Padel8.

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News