Frodi carosello, in Italia scoperta evasione dell’Iva per 42,8 milioni di euro

Ottobre 6, 2025 - 12:00
 0  0
Frodi carosello, in Italia scoperta evasione dell’Iva per 42,8 milioni di euro

Bruxelles – Evasione fiscale per 42,8 milioni di euro in Iva non pagata, attraverso frodi carosello nel settore dei beni di lusso: l’ufficio della procura europea (EPPO) e la Guardia di finanza di Prato hanno individuato e smascherato una rete di società fantasma con giro d’affari illeciti in Italia, dove sono state condotte perquisizioni e sequestri su vasta scala. Il sospetto è quello ‘frodi carosello’, schemi basati su aziende fittizie che acquistano beni senza Iva da rivenditori intra-comunitari per poi venderle a prezzo maggiorato di un’Iva mai versata all’Erario.

L’attività illegale sarebbe andata avanti per anni. Secondo gli inquirenti tra il 2019 e il 2024 gli indagati avrebbero importato più di 1.700 veicoli dalla Germania all’Italia senza pagare l’Iva emettendo e utilizzando sistematicamente fatture false tramite società fittizie registrate sotto forma di prestanome. In tal modo, si ritiene che siano stati evasi pagamenti IVA pari a oltre 42,8 milioni, consentendo loro di vendere veicoli a prezzi anormalmente competitivi. La truffa, spiega la Procura europea, è saltata fuori a seguito di una segnalazione di un consumatore che aveva difficoltà a registrare un’auto tedesca acquistata da una concessionaria italiana.

Dalla segnalazione la via alle indagini che hanno portato al sequestro di 40 auto di lusso del valore di circa tre milioni di euro, 53 conti bancari con saldi di circa 1,29 milioni di euro, azioni di capitale di 8 società del valore di 71.800 euro, immobili per un valore di circa un milione di euro, nove orologi di lusso, oltre a gioielli in oro, un anello di diamanti, occhiali di lusso e 4.200 euro in contanti.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News