I fumi degli incendi boschivi uccidono 14 volte più di quanto si fosse stimato sino ad oggi

Agosto 19, 2025 - 16:30
 0  0
I fumi degli incendi boschivi uccidono 14 volte più di quanto si fosse stimato sino ad oggi

Bruxelles – Il fumo soffocante dagli incendi boschivi è molto più pericoloso di quanto si pensasse fino ad ora. Lo afferma uno studio di alcuni scienziati pubblicato su The Lancet, secondo il quale il numero delle vittime dovute alla respirazione di queste particelle è stato sottostimato di ben il 93 per cento.

Secondo la ricerca tra il 2004 e il 2022, in Europa sono morte in media 535 persone all’anno a causa dell’inalazione delle minuscole particelle tossiche PM2-5, rilasciate dagli incendi boschivi.

“Le associazioni con la mortalità per tutte le cause e per cause specifiche erano maggiori per il PM2-5 correlato agli incendi rispetto a quello non correlato agli incendi. Ipotizzare che il PM2-5 degli incendi boschivi abbia lo stesso effetto del PM2-5 totale sottostima in modo sostanziale il carico di mortalità del fumo degli incendi boschivi”, afferma la ricerca, secondo la quale dunque queste particelle, presenti in gran parte degli inquinamenti dell’aria, nel caso specifico dei fumi degli incendi sono estremamente più mortali, cosa che non era mai stata rilevata. Usando gli stessi criteri di indagine i morti per questa causa dovrebbero essere solo 38 l’anno, e non invece 535.

Lo studio è stato finanziato da Commissione Europea, EU Horizon Europe, Consiglio Europeo della Ricerca e Consiglio della Ricerca della Finlandia ed arriva in un momento drammatico, nel quale gli incendi stanno devastando il Sud Europa. I nuovi dati dei monitoraggi antincendio dell’Ue mostrano che nel 2025 sono già andati in fumo 895.000 ettari, battendo i record per questo periodo dell’anno. Hanno emesso più del doppio della quantità di PM2-5 generata in media dagli incendi boschivi in questo periodo dell’anno negli ultimi due decenni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News