Il destino delle Nazioni Unite: chi gestirà i conflitti? – Conferenza ONU
Lunedì 5 maggio 2025 alle 21 al Teatro alle Colonne (Corso di Porta Ticinese 45) Conferenza gratuita organizzata da NMG/5VIE: James Paul, Marco Pedrazzi, Gen. Fabio Mini discutono il futuro dell’ONU e la gestione dei conflitti.

L'ONU è l'organismo internazionale principe dalle grandi potenzialità purtroppo ancora inespresse. Un'opportunità perduta è stato il periodo post guerra fredda, in cui una sua diversa evoluzione avrebbe potuto portare ad una gestione più condivisa da parte dei popoli della Terra. L'attuale situazione di crisi, apertasi con l'ascesa dei BRICS e la decrescita dell'Occidente, sta spalancando una finestra verso una potenziale nuova guerra mondiale o un'era di gestione multilaterale. E’ possibile che il compito delle Nazioni Unite si esaurisca, come avvenne negli Anni 30 per la Lega delle Nazioni? Dove siamo e dove possiamo andare? Su questo tema, attualmente fra i più cruciali, propone una conferenza con esperti di altissimo livello, l'Associazione NMG/5VIE (Networking Milano Giovani/5VIE), mirata da sempre ad animare il cuore creativo e culturale di Milano e in particolare del suo centro storico. L’evento aperto al pubblico (fino ad esaurimento posti) si terrà lunedì 5 maggio 2025, al Teatro alle Colonne (corso di Porta Ticinese 45, ore 21) e vedrà la partecipazione di questi studiosi:
James Paul, autore del libro Volpi e Polli, ha lavorato a stretto contatto con le delegazioni del Consiglio di Sicurezza per oltre 20 anni;
Prof. Marco Pedrazzi, Docente di Diritto Internazionale all’Università degli Studi di Milano, Autore di “Podcast-Globally la Guerra Hamas-Israele rispetta il diritto internazionale?” e “ ONU: quanto è necessaria una riforma?”;
Gen. C.A. Fabio Mini, già Capo di Stato Maggiore Comando NATO Sud Europa e Comandante Missione Kosovo (KFOR), autore di “La NATO in guerra” Dedalo Ed.;
Modera: Franco Dinelli, Presidente del Centro Studi di Pax Christi, Direttore dell’Istituto ISPA; introduce: Jean Toschi Marazzani Visconti, analista, scrittrice.
Al termine degli interventi, il pubblico potrà dialogare con i relatori.
Perché non mancare
- Approfondimento unico: quattro esperti internazionali a confronto.
- Networking culturale: occasione per incontrare professionisti, docenti e appassionati di relazioni internazionali.
- Dialogo aperto: il pubblico potrà interagire direttamente, ponendo domande e proponendo spunti.
- Milano al centro: l’Associazione NMG/5VIE conferma il suo impegno nel promuovere dibattiti di respiro globale nel cuore della città.
Informazioni pratiche
- Prenotazione consigliata: visitando 5VIE.it potrai assicurarti un posto e ricevere eventuali aggiornamenti.
- Come arrivare:
- MM2 Porta Genova (5′ a piedi)
- Bus 2, 3, 9 – fermata Ticinese
- Accessibilità: il Teatro alle Colonne è dotato di accessi per persone con disabilità.
Il futuro dell’ONU e della governance globale è ancora da scrivere. Partecipa e diventa parte attiva di un dibattito che riguarda la pace, la sicurezza e i diritti di ogni cittadino del Pianeta. Ti aspettiamo!
Qual è la tua reazione?






